WordPress: come visualizzare gli ultimi post pubblicati

 

recent_post_2

Una delle strategie più efficaci per attirare l’attenzione dei visitatori su altre pagine è quella di mostrare in home page una panoramica degli ultimi contenuti pubblicati. Nella guida di oggi vediamo come farlo mediante un widget molto semplice da configurare (un esempio qui a sinistra).

Per prima cosa procediamo all’installazione di un nuovo plugin. Una volta raggiunta l’apposita sezione (Plugin, Aggiungi nuovo) digitiamo “Recent Posts Widget Extended” ed installiamolo mediante bottone contestuale (Installa, Attiva ora):

recent post

Torniamo alla bacheca WordPress e seguiamo ora il percorso Aspetto, Widget. Individuiamo il nostro widget e trasciniamolo con il mouse nella sezione Area widget in alto a destra (come mostrato qui sotto):

recent_post_3

Una volta posizionato possiamo aprire il relativo menu a tendina cliccando nuovamente su Recent Post Extended:

recent_post_4

Come è possibile vedere sono presenti numerose voci, quelle sui cui dovremo eventualmente intervenire sono le seguenti. Ricordiamoci poi di salvare le modifiche cliccando sul bottone Salva in basso a destra.

Title. Inseriamo un nuovo nome per il widget (sarà visibile agli utenti), di default è Recent posts”.

Ignore sticky post ed Exclude current post. Entrambi sono selezionati di default. Il primo esclude dal widget tutti i post in evidenza mentre il secondo non mostra nel widget l’articolo che si sta visualizzando in quel momento.

Post Types e Post Status. Rispettivamente per scegliere quali elementi visualizzare (in questo caso solo Articoli) ed in base a che status (pubblicati, bozza etc.).

Order e Orderby. Per decidere se visualizzare gli elementi in ordine discendente, ascendente; per personalizzare ulteriormente l’ordine di visualizzazione in base a vari parametri (autore, data, ID etc.).

Number of posts to show. Per scegliere quanti post visualizzare nel widget.

Display Thumbnail. Selezionata di default, visualizza l’immagine di anteprima degli articoli. Nella sezione sottostante è possibile modificare la dimensione delle immagini (in questo caso 80×80).

Display Excerpt. Selezionata di default. Mostra le prime righe di testo tratte dal contenuto in anteprima, il numero influisce sull’estensione.

Display Readmore. Se attivata inserisce poco dopo l’anteprima testuale il bottone “readmore”, il cui nome può essere modificato dall’apposita sezione Readmore Text.