WordPress può essere velocizzato pur garantendo la dovuta sicurezza. Per ottenere tutto questo bisogna sapere a quali strumenti rivolgersi
WordPress può andare molto più veloce di quanto si pensi! Sono sufficienti alcuni trucchi di facile applicabilità per ottenere fin da subito un blog o un sito davvero scattanti e pronti a servire in modo rapido qualsiasi richiesta di navigazione da parte degli internauti.
Abbiamo già avuto modo di esplorare insieme alcune delle tecniche più in voga fra i professionisti dei CMS per ottenere un WordPress che superi le normali condizioni di velocità operative ed è facile intuire che esistono ulteriori aspetti che non possono essere sottovalutati per ottenere un sito davvero performante.
Una caratteristica da valutare con assoluta attenzione è la sicurezza. Questo aspetto ha una duplice valenza, in quanto garantisce un sito sempre funzionante e allo stesso tempo performante.
Prestare particolare attenzione al fattore sicurezza in WordPress quindi permette di escludere eventuali opportunità di attacco. Allo stesso tempo, però, sicurezza deve far rima con leggerezza, altrimenti rischiamo di avere un sito superblindato e inespugnabile, ma al contempo non utilizzabile, non accessibile o difficilmente navigabile da parte degli internauti.
Per queste ragioni, è di fondamentale importanza curare l’aspetto sicurezza ricorrendo ad appositi plugin che fanno però della velocità di esecuzione e della precisione di analisi i loro punti di forza.
Fra i tanti plugin a disposizione, gli esperti spesso si affidano a soluzioni gratuite come Bulletproof e WordFence.
Entrambi gli add-on consentono di monitorare lo stato di sicurezza di WordPress senza pesare sulle prestazioni del CMS, a tutto vantaggio della velocità del sito e di navigazione.
Ognuno poi ha delle caratteristiche peculiari che contraddistinguono i due prodotti, ma entrambi svolgono in modo egregio i propri compiti, senza introdurre troppe difficoltà operative per l’utente medio.
WordPress: velocità è sinonimo di sicurezza!
Ad esempio, Bulletproof consente di proteggere le pagine di login di WordPress dagli attacchi di bruteforce e protegge a livello di file .htaccess da tentativi di attacco basati su XSS, RFI, CRLF, CSRF, Base64, Code Injection e SQL Injection. Inoltre, difende tutta una serie di file PHP e INI propri di WordPress per chiudere eventuali brecce che potrebbero essere prese di mira dagli hacker per attaccare il sito. Al contempo, Bulletproof è molto veloce, non è esoso di risorse e permette quindi di assicurare WordPress senza inficiarne la velocità operativa.
Allo stesso modo, WordFence difende il sito WordPress su cui è installato comportandosi come una sorta di firewall e antimalware in versione live, pur essendo capace di effettuare una scansione dei file CMS su richiesta dell’amministratore. Il plugin scansiona tutti i post, le pagine, i commenti e gli altri plugin installati alla ricerca di eventuali malware o di URL malevoli, basandosi su Google Safe Browsing List.
Pur monitorando tutto il traffico in real-time e controllando anche in tempo reale i DNS e gli eventuali cambi non autorizzati dovuti a malware e backdoors, il modulo non compromettere le prestazioni di WordPress, in quanto utilizza un cluster di server privati nel cloud, ottenendo così la massima protezione senza alcun tipo di rallentamento, a tutto vantaggio della velocità del sito!