InternetPost.it

Chiamaci: 055 3031 2626
Scopri le nostre offerte: www.hostingsolutions.it
Richiedi informazioni: info@hostingsolutions.it

Cerca dominio:
  • Home
    • HostingSolutions.it
  • Guide
    • Fatturazione Elettronica
    • Posta Elettronica
    • Hosting, Domini e Cloud
    • WordPress ed altri CMS
    • E-commerce, Marketing e SEO
    • Programmazione e Progettazione Web
Sei in HOME > Wordpress ed altri CMS > Wordpress > WordPress: come spostare la pagina di login su un URL diverso

WordPress: come spostare la pagina di login su un URL diverso

WordPress

In questa guida vedremo come spostare su un URL diverso la pagina del login del nostro sito WordPress utilizzando il plugin WPS Hide Login.

In una guida precedente, abbiamo spiegato come aggiungere l’autenticazione a due fattori, operazione già di per sé molto utile per alzare il livello di guardia. L’utilità dello spostamento della pagina di login, però, può risultare ancor più utile se si pensa che, per bot automatici e hacker, sarà più difficile individuare la pagina d’accesso al nostro sito.

Hide Login, di fatto, modificherà il file wp-login.php e cambierà gli URL d’accesso alla propria bacheca con altri personalizzati, che quindi non saranno più /wp-admin e /wp-login. Così facendo, i bot automatici che proveranno a forzare l’accesso saranno bloccati, visualizzando una pagina di errore 404.

Per installare Hide Login, effettuare anzitutto il login come amministratore ed andiamo nella sezione dedicata ai nuovi plugin da installare (Plugin, Aggiungi nuovo) e cerchiamo “WPS Hide Login”, dopodiché ci apparirà il seguente risultato:

WordPress: come spostare la pagina del login

A questo punto, installiamo ed attiviamo il plugin in pochi secondi, poi lo potremo vedere nella sezione dedicata ai Plugin installati.

login_2

In alternativa, fare clic su WPS Hide Login sempre nella colonna di sinistra ma sotto la voce Impostazioni.

login_3

Una volta entrati nelle impostazioni di Hide Login, potremo inserire gli URL alternativi per l’accesso e per il redirect riempiendo gli spazi e salvare le modifiche.

login_4

Per modificare nuovamente questi URL si dovrà semplicemente tornare in questa schermata ed operare altri cambiamenti.

Prima di terminare la guida, è necessario aggiungere che è necessario seguire alcuni semplici ma fondamentali consigli per evitare problematiche legate all’utilizzo di questo plugin.

Innanzitutto, dato che il nuovo URL inserito sarà l’unica via per accedere al nostro sito, sarà fondamentale prenderne nota. Se comunque si dovesse dimenticare l’URL basterà disattivare WPS Hide Login via FTP o da File Manager.

Se si utilizzano altri plugin che modificano il file .htaccess, o se venisse modificato manualmente, è probabile che Hide Login ci blocchi l’accesso, pertanto prima di installare questo plugin sarà consigliato contattare lo sviluppatore o verificare la compatibilità (tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina WordPress dedicata al plugin).

Ovviamente, WPS Hide Login non è la panacea contro eventuali attacchi, è sempre consigliabile quindi seguire anche i consigli “classici” sulla sicurezza, su tutti quello di cambiare la password in modo regolare.

 

 

28/06/2019 - In: Wordpress, Wordpress ed altri CMS - HostingSolutions.it

FacebookTwitterYoutubeRSS

Internet Post e Hosting Solutions


:: Una storia imprenditoriale iniziata nel 1999.
:: Perchè un blog.

Hosting Solutions per Sea Shepherd

Hosting Solutions per Sea Shepherd

Guide più consultate

  • Come installare Prestashop via FTP senza difficoltà
  • Come verificare se un sito è mobile friendly – 1
  • WooCommerce: aumentare le vendite di Natale con le Gift Card
  • Cambiare dominio preservando la SEO – 2
  • SEO: quali fattori determinano la qualità di un link – 2

Articoli Consigliati

Hosting Solutions ottiene la Certificazione Tier IV

Un importante aggiornamento sul nuovo Data Center di Firenze di Hosting Solutions.

Hosting Solutions: disponibile anche il servizio di Firma Digitale Remota

Hosting Solutions aggiunge ai propri Trust Services anche la Firma Digitale, un utile strumento per firmare comodamente i documenti utilizzando il proprio smartphone.

Presente e futuro della Digitalizzazione in Italia: intervista ad Alessio Fanfano, CSO di Hosting Solutions

Un’interessante intervista ad Alessio Fanfano, CSO di Hosting Solutions, sul presente ed il futuro della digitalizzazione in Italia e sull’anno appena trascorso.

Hosting Solutions: formazione ed assistenza

La formazione e l’aggiornamento costanti sono un fattore fondamentale per un Service Provider. Vediamo le linee guida di Hosting Solutions in questi ambiti.

Agenzia per l'Italia digitale

Certificazioni e Standard: CSP accreditato AgID

Le certificazioni rappresentano un elemento di cruciale importanza per le aziende ICT. Vediamo una panoramica sulla qualifica di Cloud Service Provider accreditato presso AgID.

Articoli più letti

  • Come funziona Internet | Rete e protocolli
  • Gmail: posta elettronica da un vecchio a un nuovo account – IV parte
  • WooCommerce Customizer: come personalizzare il proprio sito e-commerce in modo semplice
  • Come mostrare l’anteprima link in WordPress
  • WordPress: aggiungere un login al proprio sito.
  • WooCommerce: come aggiungere un filtro prodotti
  • Data center e terremoti: alcune norme di sicurezza
  • La posta elettronica di Libero con ip in blacklist, alcuni consigli ai nostri clienti e lettori
  • Quante tipologie di cloud computing esistono?
  • WooCommerce: come aggiungere badge ai prodotti

Ultime novità da Hosting Solutions

Hosting Solutions: la Newsletter di Marzo 2023

Hosting Solutions: la Newsletter di Gennaio 2023

Hosting Solutions: la Newsletter di Novembre 2022

Internetpost.it, il blog di Hosting Solutions | Copyright © 1999 - 2020 Genesys Informatica Srl. P.iva 02002750483

Sede: Via dei Cattani 224 / 18 - 50145, Firenze (FI) | Telefono: 055.30312626 - Fax: 055.30312210

Privacy | Mappa Sito