WordPress: come inserire un widget meteo

WordPress

In alcune tipologie di siti o blog potrebbe essere utile mostrare ai visitatori le previsioni meteo di una determinata location. Nel breve tutorial di oggi vedremo come implementare un semplice widget meteo in WordPress.

Per prima cosa accediamo al back-end del CMS e seguiamo il percorso Plugin, Aggiungi nuovo. Digitiamo “meteo” nella casella di ricerca e cerchiamo tra i risultati il plugin 3b meteo. Procediamo all’installazione ed attivazione tramite bottone contestuale.

meteo_1

 

Osserviamo il menu laterale e clicchiamo su Aspetto, Widget. 3b Meteo dovrebbe essere il primo elemento in alto a sinistra. Ad ogni modo, dopo averlo individuato, trasciniamolo con il mouse nell’Area Widget:

meteo_2

Ora clicchiamoci sopra per visualizzare il menu interno delle impostazioni con tutti i parametri:

meteo_3

 

Come è possibile notare la regione e la località sono riconosciute dal widget mediante appositi ID che andremo a visionare a breve. In Tipo è possibile invece scegliere la tipologia di informazioni da mostrare agli utenti. Ma torniamo agli ID cliccando sul ? in corrispondenza di Regione o Località:

meteo_4

 

In questa pagina è possibile consultare i vari codici che potranno essere utilizzati all’occorrenza per creare shortcode da incollare in qualsiasi pagina ed articolo del sito. Nel nostro caso abbiamo annotato l’ID della regione Toscana e della famosa Monteriggioni. Torniamo alla schermata precedente, inseriamo gli ID e salviamo le modifiche:

meteo_5

Non ci resta che visualizzare l’anteprima del sito e controllare che il widget funzioni correttamente:

meteo_6