Come abbiamo visto per i siti Joomla!, è giunto il momento di spiegare come aggiungere le tabs anche ai post dei siti WordPress. Innanzitutto effettuiamo il login al backend del CMS, poi seguiamo il percorso Plugin -> Aggiungi nuovo ed inseriamo Tabs nel campo di ricerca. Il risultato giusto è quello indicato nell’immagine in basso.
Facciamo clic su Installa ora ed attiviamo il plugin. Adesso saremo in grado di visualizzare una nuova voce nel menu della colonna di sinistra chiamato Tabs Responsive.
Nella pagina All Tabs potremo vedere tutte le tab create. Quello però che ci interessa vedere è come inserire una nuova tab facendo clic su Add New Tabs.
Come prima cosa, dobbiamo dare un titolo al nuovo gruppo di tabs.
Più in basso, potremo dare un titolo alle singole tabs e scegliere le icone associate ad esse. Basterà riempire i campi direttamente dalla pagina, ma in alternativa può essere usato un editor WYSIWYG.
Ancora più in basso, possiamo trovare uno shortcode da incollare nell’articolo dove vogliamo inserire le tab. Queste impostazioni possono anche essere inserite di default per tutte le tabs.
Adesso possiamo passare nella colonna di destra della pagina Add New Tab, in cui sono presenti tutte le impostazioni stilistiche delle tab che stiamo creando.
Tutte le Opzioni
Nell’ordine vedremo le opzioni:
– Display Tabs Section Title: scegliere se vedere il nome del blocco delle tabs;
– Display Option For Title and icon: scegliere se vedere il titolo delle tab e l’icona, solo il titolo o solo l’icona;
– Tabs Icon Position Alignment: scegliere l’allineamento dell’icona;
– Display Tabs Border: scegliere se mostrare o meno i contorni delle tabs;
– Tabs Styles: scegliere lo stile delle tabs, per il quale abbiamo tre opzioni (vedi immagine).
Continuando a scendere nel lungo menu di destra si passerà a tutto quel che riguarda i Colori. Nello specifico potremo scegliere i colori di:
– Background dei titoli (il rosso dell’immagine in alto ad esempio);
– Fonts, titoli e icone delle schede;
– Background della scheda selezionata;
– Titolo e icona della scheda selezionata;
– Sfondo di tutta la scheda selezionata;
– Font del testo all’interno della scheda selezionata.
Scendendo ancora si passa alla parte delle opzioni dedicata ai Font, nella quale sceglieremo:
– Dimensione font titolo
– Dimensione font contenuto
– Tipo di font
Le ultime opzioni riguardano:
– Eventuale aggiunta di una animazione all’interno delle tabs;
– Allineamento tabs (orizzontale/verticale);
– Posizione tabs (destra/sinistra);
– Margine tra tabs;
– Margine tra tabs e testo all’interno di esse;
– Visualizzazione su mobile (scelta tra titolo e icona, solo icona e solo titolo);
– Ordinamento tabs per Mobile (scelta tra visualizzazione come tabs e visualizzazione come schede verticali). Nell’immagine in basso è possibile vedere nel dettaglio come questo strumento garantisca anche la responsività delle tab pubblicate.
Una volta inserite tutte le opzioni a nostro piacimento potremo premere su Pubblica e vedere le tab all’interno del sito WordPress.