InternetPost.it

Chiamaci: 055 3031 2626
Scopri le nostre offerte: www.hostingsolutions.it
Richiedi informazioni: info@hostingsolutions.it

Cerca dominio:
  • Home
    • HostingSolutions.it
  • Guide
    • Fatturazione Elettronica
    • Posta Elettronica
    • Hosting, Domini e Cloud
    • WordPress ed altri CMS
    • E-commerce, Marketing e SEO
    • Programmazione e Progettazione Web
Sei in HOME > Wordpress ed altri CMS > Wordpress > WordPress: forzare il logout automatico per gli utenti inattivi

WordPress: forzare il logout automatico per gli utenti inattivi

WordPress

Per incrementare la sicurezza degli utenti può essere utile impostare il logout automatico degli account inattivi connessi al sito – un esempio classico è l’utente che si allontana dal computer ma rimane loggato.

La prassi è inoltre abbastanza comune per determinate tipologie di portale e servizi come ad esempio quelli bancari, perché si vuole evitare che utenti non autorizzati accedano all’account o procedano direttamente all’hacking di quest’ultimo. Vediamo come fare nel tutorial di oggi.

Per prima cosa accediamo al back-end di WordPress con un account amministratore e raggiungiamo la sezione dedicata all’installazione dei plugin (Plugin, Aggiungi nuovo). Digitiamo Inactive Logout nella casella in alto a destra per visualizzare il seguente risultato:

Inactive Logout

Procediamo all’installazione ed all’attivazione cliccando sul bottone contestuale (cambierà in base alla procedura richiesta). Ora possiamo passare alle impostazioni del plugin da Impostazioni, Inactive Logout:

Inactive_log_2

Dopo alcuni istanti appare la seguente schermata:

Inactive_log_3

Non essendo stato tradotto in italiano, il messaggio di avviso indirizzato agli utenti sloggati automaticamente sarà in inglese – possiamo in ogni caso inserirne manualmente uno personalizzato ed in italiano. Vediamo invece la funzione delle altre voci presenti in questa sezione Basic Management:

Idle Timeout. Per definire (in minuti) l’intervallo di tempo dopo il quale un account sarà riconosciuto come “inattivo” sulla pagina. Il valore predefinito è 15 minuti.

Popup Background. Se attiva applicherà alla schermata del browser uno sfondo colorato (a scelta). Opzione pensata per evitare che sguardi indiscreti possano dare un’occhiata alla pagina rimasta aperta.

Disable Timeout Countdown. Se attiva, reindirizzerà immediatamente gli utenti alla schermata di logout senza mostrare alcun conto alla rovescia.

Show Warn Message Only. Se attiva, verrà mostrato solo un messaggio di avviso ma l’utente non sarà sloggato automaticamente. Attivabile insieme all’opzione Popup Background.

Disable Concurrent Login. Se attiva, impedirà agli utenti di utilizzare contemporaneamente da più device (es: laptop e smartphone) il medesimo account.

Enable Redirect. Se attiva, reindirizzerà l’utente ad un indirizzo definito dall’utente. E’ possibile anche reindirizzare ad un articolo/pagina del sito.

Save Changes. Il pulsante da cliccare per salvare tutte le modifiche apportate.

Gli utenti più esperti potranno infine impostare, dalla sezione Advanced Management, delle regole di “timeout” personalizzate in base al ruolo degli utenti (es: una regola per gli amministratori ed una per i collaboratori).

23/05/2019 - In: Wordpress, Wordpress ed altri CMS - HostingSolutions.it

FacebookTwitterYoutubeRSS

Internet Post e Hosting Solutions


:: Una storia imprenditoriale iniziata nel 1999.
:: Perchè un blog.

Hosting Solutions per Sea Shepherd

Hosting Solutions per Sea Shepherd

Guide più consultate

  • Come installare Prestashop via FTP senza difficoltà
  • Come verificare se un sito è mobile friendly – 1
  • WooCommerce: aumentare le vendite di Natale con le Gift Card
  • Cambiare dominio preservando la SEO – 2
  • SEO: quali fattori determinano la qualità di un link – 2

Articoli Consigliati

Hosting Solutions ottiene la Certificazione Tier IV

Un importante aggiornamento sul nuovo Data Center di Firenze di Hosting Solutions.

Hosting Solutions: disponibile anche il servizio di Firma Digitale Remota

Hosting Solutions aggiunge ai propri Trust Services anche la Firma Digitale, un utile strumento per firmare comodamente i documenti utilizzando il proprio smartphone.

Presente e futuro della Digitalizzazione in Italia: intervista ad Alessio Fanfano, CSO di Hosting Solutions

Un’interessante intervista ad Alessio Fanfano, CSO di Hosting Solutions, sul presente ed il futuro della digitalizzazione in Italia e sull’anno appena trascorso.

Hosting Solutions: formazione ed assistenza

La formazione e l’aggiornamento costanti sono un fattore fondamentale per un Service Provider. Vediamo le linee guida di Hosting Solutions in questi ambiti.

Agenzia per l'Italia digitale

Certificazioni e Standard: CSP accreditato AgID

Le certificazioni rappresentano un elemento di cruciale importanza per le aziende ICT. Vediamo una panoramica sulla qualifica di Cloud Service Provider accreditato presso AgID.

Articoli più letti

  • Come funziona Internet | Rete e protocolli
  • Come mostrare l’anteprima link in WordPress
  • Gmail: posta elettronica da un vecchio a un nuovo account – IV parte
  • Data center e terremoti: alcune norme di sicurezza
  • WooCommerce Customizer: come personalizzare il proprio sito e-commerce in modo semplice
  • WooCommerce: come aggiungere un filtro prodotti
  • WordPress: aggiungere un login al proprio sito.
  • WooCommerce: come suddividere i prodotti per brand
  • Quante tipologie di cloud computing esistono?
  • WooCommerce: come aggiungere badge ai prodotti

Ultime novità da Hosting Solutions

Hosting Solutions: la Newsletter di Marzo 2023

Hosting Solutions: la Newsletter di Gennaio 2023

Hosting Solutions: la Newsletter di Novembre 2022

Internetpost.it, il blog di Hosting Solutions | Copyright © 1999 - 2020 Genesys Informatica Srl. P.iva 02002750483

Sede: Via dei Cattani 224 / 18 - 50145, Firenze (FI) | Telefono: 055.30312626 - Fax: 055.30312210

Privacy | Mappa Sito