Scopriamo quale vulnerabilità è stata segnalata per un plugin molto utilizzato dagli utenti del noto CMS e come fare per evitare qualsiasi tipo di problema.
Un noto plugin, utilizzato da moltissimi utenti, contiene una vulnerabilità di livello alto che può mettere a repentaglio la salute dei siti web. Vediamo in cosa consiste il problema e come porvi rimedio.
Passiamo in rassegna una serie di falle di sicurezza riscontrate su plugin molto utilizzati del noto CMS, che possono mettere a repentaglio una lunga lista di siti web.
Vediamo in breve i problemi che possono essere causati da una falla di sicurezza presente nel plugin SureTriggers (adesso Ottokit), utilizzato da centinaia di migliaia di utenti WordPress.
Dopo l’uscita dell’ultima, attesa, release del noto CMS è tempo di vedere quali sono le features più interessanti, i miglioramenti e le nuove introduzioni.
WordFence ha diffuso un report sulla sicurezza del noto CMS WordPress durante tutto il 2024, vediamo quali sono state e quali sono i consigli per il 2025.
Una falla di sicurezza, considerata critica, presente sul plugin Ghost WP ha messo a repentaglio un gran numero di siti sviluppati con il noto CMS. Vediamo in cosa consiste e cosa fare per proteggersi.
Oltre trentamila siti sarebbero in pericolo a causa di un problema di sicurezza del plugin Security and Malware scan by Cleantalk. Vediamo in cosa consiste e quali sono i consigli da seguire per non avere problemi.