Spesso, su un sito sviluppato con WordPress, è necessario aggiornare i contenuti per renderli più attuali dando informazioni up-to-date ai lettori. Per dare maggiore risalto agli aggiornamenti fatti ai propri articoli è possibile utilizzare il plugin WP Last Modified Info, scaricabile direttamente dal backend del CMS.
Per farlo, è necessario seguire il consueto percorso Plugin -> Aggiungi nuovo e scrivere WP Last Modified Info nella barra di ricerca. Il risultato sarà il seguente:
Dopo l’installazione, fare clic su Attiva e, una volta atterrati nella pagina dei plugin, su Settings. In questo modo verremo rimandati alle Impostazioni di WP Last Modified Info. Per prima cosa, dovremo abilitare il plugin per mostrare le ultime modifiche all’interno dei singoli articoli. La scheda Post Options serve a decidere come mostrare le modifiche e cosa scrivere nelle stringhe di testo lavorando anche sul codice HTML.
Dopo aver effettuato le modifiche, faremo clic su Save Settings e passeremo alla scheda successiva.
N.B.: il plugin è impostato in inglese, quindi sarà necessario inserire le frasi in italiano.
La scheda Template Tags consentirà di scegliere i formati dell’aggiornamento di post, data e utente che ha provveduto alla modifica. Anche in questo caso si potrà lavorare direttamente sul codice per cambiare la lingua del messaggio e la sua formula.
La scheda Schema è tralasciabile, quindi passiamo a quella Notifications, che consente di impostare i messaggi mail da inviare all’admin ogni volta che viene modificato un articolo. Questa funzione è particolarmente utile per siti o blog multiautore.
L’ultima scheda, Misc. Options, consente di effettuare ultime operazioni come decidere se mostrare o meno in admin bar tutte le modifiche effettuate. Altre opzioni consentono di scegliere se mostrare prima i post modificati o lasciarli nell’ordine di partenza sia dal lato utente sia da quello admin. Con queste funzioni si potrà anche scegliere di cambiare la data di pubblicazione originale prendendo come riferimento quella delle modifiche.
Ora che il plugin è stato impostato, decideremo anche se mostrare l’aggiornamento dei post o meno. Per farlo, basterà spuntare l’apposita casella ora presente nell’editor.