Inserire un podcast su un blog personale può essere un elemento di forte interesse per divulgare notizie o comunicare con i propri follower. Nel mondo del web siamo abituati a seguire podcast su moltissime piattaforme più e meno note, nelle quali basterà premere play per poi ascoltare gratuitamente tutti i file audio.
Uno dei tanti strumenti disponibili per WordPress è BuzzSprout, un plugin gratuito che consente, nella sua versione free, di caricare due ore di podcast al mese. Con le licenze successive, ovviamente, questi limiti si abbassano notevolmente.
Per scaricarlo, seguiamo il consueto percorso Plugin -> Aggiungi Nuovo e cerchiamo BuzzSprout. Il risultato richiesto sarà il seguente:
Dopo averlo installato ed attivato dovremo creare, se non lo possediamo, un account sul sito di BuzzSprout. Una volta completato ci troveremo in un pannello nel quale registrare o caricare i nostri podcast. Per farlo, clicchiamo su Upload New Episode al centro della pagina e seguiamo tutto l’iter.
Una volta creato il podcast possiamo tornare sul backend di WordPress ed impostare il Plugin BuzzSprout. Seguiamo il percorso Impostazioni -> BuzzSprout Podcasting e troveremo una singola pagina nella quale inserire poche opzioni.
Dopo aver inserito l’indirizzo del nostro Feed, scegliamo se includere o meno il player nelle pagine ed il numero di episodi da mostrare. Dopo aver terminato le operazioni facciamo clic su Save Changes.
Per inserire il podcast nelle pagine basterà poi copiare lo shortcode presente nel nostro profilo BuzzSprout facendo clic su Embed this ONE Episode come sottolineato in figura.
Si aprirà così un popup nel quale basterà sottolineare lo shortcode o fare clic su Copy Embed Code.
Incolliamo lo shortcode nell’apposito blocco del nostro editor WordPress e, facendo clic su Anteprima, potremo vedere il nostro podcast all’interno della pagina selezionata.