Nel tutorial di oggi vedremo come cancellare simultaneamente un elevato numero di post (articoli nella traduzione italiana) evitando una lunga procedura di selezione manuale degli articoli. Per portare a termine l’operazione è possibile sia sfruttare le funzionalità implementate nel CMS che affidarsi ad uno dei tanti plugin disponibile online. Iniziamo dalle funzionalità presenti di default in WordPress.
Accediamo alla bacheca e clicchiamo su Articoli (la seconda voce in alto a sinistra) per visualizzare la seguente schermata:
Cliccando sul quadratino in corrispondenza della voce Titolo, tutti gli articoli visibili nella pagina saranno automaticamente selezionati (come mostrato nello screen). Ora non resta che aprire il menu a tendina sopra Titolo, selezionare Sposta nel cestino e cliccare sul bottone Applica per completare l’operazione:
Il segno di spunta in corrispondenza della voce Titolo è però in grado di selezionare solo gli articoli visibili nella pagina corrente, valore che di default è impostato a 20.
Nel caso in cui il numero di post da eliminare sia superiore, occorrerà quindi ripetere l’operazione. In alternativa è possibile aumentare il numero di articoli visibili nella pagina corrente cliccando prima su Impostazioni schermata (in alto a destra) e poi inserendo il valore desiderato nell’apposita casella (confermiamo cliccando infine su Applica):
Utilizzare il plugin Bulk Delete
Se vogliamo affidarci ad un plugin procediamo all’installazione di Bulk Delete seguendo il percorso Plugin -> Aggiungi nuovo e digitando nella casella di ricerca il nome dell’estensione:
L’installazione e l’attivazione si effettuano in pochi clic dal bottone contestuale. Ora non ci resta che raggiungere la schermata delle impostazioni del plugin cliccando su Bulk WP -> Bulk Delete Posts:
Il plugin consente di eliminare in blocco i post in base a vari criteri (stato, categoria, tassonomia etc.), nel seguente screen viene mostrata la cancellazione per stato:

Il plugin non è disponibile in italiano, le parti tradotte sono direttamente mutuate dall’interfaccia del CMS.
Dopo aver selezionato gli elementi desiderati (in questo esempio, anche se non presenti, saranno cancellati tutti i post con lo stato “pubblicato”) dobbiamo scegliere se spostarli nel cestino o cancellarli definitivamente (l’opzione per pianificare le cancellazioni non è disponibile nella versione gratuita). La conferma avviene cliccando sul bottone Cancellazione di massa.