Nuovo WordPress 4.1, ecco cosa ci aspetta

Poco meno di due mesi fa eri in attesa del rilascio della quarta versione di WordPress e ora il mondo dei webmaster si chiede già quali novità riserverà la nuova versione 4.1 del noto CMS open source che ha cambiato il modo di approcciare alla progettazione Web.

Secondo quanto previsto, WordPress 4.1 verrà rilasciato nel corso della seconda settimana di dicembre, poco prima delle festività, porgendo così ai suoi più fedeli utilizzatori e a tutti i nuovi utenti che sceglieranno la piattaforma una seria di cambiamenti e novità tesi alla semplificazione d’uso. Chi ha già avuto modo di provare la versione beta di WordPress 4.1 attraverso il plugin WordPress Beta Tester ha focalizzato l’attenzione su alcuni degli aspetti più importanti di questo aggiornamento. Ecco quali.

WordPress 4.1 propone un nuovo editor di testo privo di distrazioni

WordPress 4.1 implementa una nuova modalità di scrittura che consente ai neofiti e agli utilizzatori più esperti di passare da una modalità di stesura delle pagine e degli articoli tradizionale a una modalità a pieno schermo, priva di distrazioni.

Nuovo WordPress 4.1, ecco cosa ci aspetta

Vengono eliminati i metabox e la barra di amministrazione di WordPress, che rimangano nascosti fino a quando il cursore del mouse non esce dall’area di scrittura. Per attivare la modalità di stesura distraction-free, devi cliccare sull’apposito pulsante disponibile nel nuovo editor.

Editor di immagini inline per WordPress 4.1

Alcuni neofiti trovano difficoltà nell’allineare le immagini nei post di WordPress appena redatti. Con la versione 4.1 questo problema viene superato, in quanto le opzioni di allineamento vengono proposte non appena l’utente clicca sulle immagini. Sempre dal menu contestuale, c’è l’opportunità di avere accesso alle ulteriori opzioni di personalizzazione dell’immagine appena inserita nel post.

Nuovo WordPress 4.1, ecco cosa ci aspetta

WordPress 4.1 ha Twenty Fifteen come nuovo tema di default

Come da tradizione, anche questa nuova versione di WordPress giunge con un nuovo tema predefinito, chiamato Twenty Fifteen, di cui puoi scegliere diversi colori, immagini di sfondo e via discorrendo.

WordPress 4.1 permette l’installazione dei pack linguistici dall’area amministrativa

In WordPress 4.0 devi scegliere la lingua durante il processo di installazione, mentre con la nuova versione 4.1 hai l’opportunità di cambiare la lingua del tuo WordPress direttamente dal menu Strumenti.

Nuovo WordPress 4.1, ecco cosa ci aspetta

WordPress 4.1 pensa anche agli sviluppatori

Fra le tante altre novità di WordPress 4.1, ci sono anche quelle riservate agli sviluppatori:

  • la nuova edizione del CMS introduce un aggiornato WordPress Customizer API con alcuni miglioramenti sui pannelli contestuali, sui controlli e sulle sezioni;
  • il nuovo Title Tags per i temi WordPress permette ai disegnatori dei temi di esplicitare il titolo di un sito, evitando così di entrare in conflitto con il tag titolo predefinito di WordPress;
  • sono state riscritte le query destintate alla gestione dei metadati, delle date, dei commenti e della tassonomia, migliorando così le prestazioni generali del nuovo WordPress 4.1.