WooCommerce: un plugin per il Cross-selling e l’Up-selling

Quando si gestisce un sito e-commerce può essere utile implementare strategie che consentano di effettuare cross-selling, ovvero provare a mostrare prodotti da aggiungere al carrello prima di terminare un acquisto, ed up-selling, ovvero mostrare prodotti di fascia più alta. Per farlo su un portale sviluppato con WooCommerce è possibile utilizzare il plugin WC J Upsellator che in pochi passaggi dà la possibilità di mostrare consigli d’acquisto a chi sta per fare il check-out di un ordine.

Per installare J Upsellator è necessario effettuare l’accesso al backend di WordPress e seguire il percorso Plugin -> Aggiungi nuovo. Dopo aver inserito il nome del plugin desiderato faremo clic su Installa adesso all’interno del riquadro.

Dopo l’installazione, fare clic su Attiva per vedere poi la nuova voce WC J Upsellator nel menu di sinistra. Clicchiamoci ed iniziamo con la scheda Impostazioni, che consente di scegliere le caratteristiche di base del popup di up-selling e cross-selling.

Impostazioni

Gli interruttori presenti nella prima parte delle impostazioni consentono di attivare e posizionare il popup oltre che di bloccare lo scroll della pagina una volta che quest’ultimo viene aperto. La versione Pro consente di aggiungere i consigli anche durante il check-out.

Nella seconda parte della scheda Impostazioni possiamo scegliere i testi per procedere all’ordine, andare al carrello, aggiungere prodotti ed il testo che verrà mostrato per i prodotti omaggio.

La terza parte riguarda tutte le caratteristiche del carrello vuoto, a partire dalla didascalia e passando da descrizione ed icona. Le ultime due opzioni riguardano il testo per andare al negozio e la pagina di destinazione di quest’ultimo.

Gli ultimi due blocchi riguardano infine i testi riferiti alle offerte, i regali e gli up-sell. L’interruttore in basso invece è disponibile solo nella versione Pro e consente di ignorare gli elementi imposti da altri plugin del carrello. Al termine delle operazioni fare clic su Salva e proseguire con la scheda successiva.

Stile

Questa scheda consente di personalizzare i colori delle icone e dei caratteri e le dimensioni dei font del Carrello e dei Pulsanti. Nella seconda parte possono essere effettuate modifiche anche alle etichette di Default, dei Regali e degli Up-sell. Una volta terminate le operazioni basterà fare clic sul pulsante Salva in fondo alla pagina.

Up-Sells

Questa scheda permette di creare e controllare tutte le proposte di up-selling che verranno fatte a chi sta per effettuare i check-out degli ordini. Per iniziare a creare il primo up-sell, facciamo clic sul pulsante arancione che si vede nell’immagine in basso.

Questo form consente di scegliere il prodotto (o i prodotti) presenti nel proprio negozio su cui applicare lo sconto, del quale possiamo anche definire l’importo. Dopo aver inserito Intestazione e Descrizione vedremo l’Anteprima e, se sarà di nostro gradimento, faremo clic su Crea Upsell.

Regali

Nella stessa maniera vista per gli up-sell, la scheda Regali consente di selezionare i prodotti che, se acquistati insieme ad altri, verranno dati in omaggio ai propri clienti. Una volta terminate le impostazioni, faremo clic su Crea Regalo.

Barra Spedizioni

Questa scheda (clicca per ingrandire) è utile per fornire la spedizione gratuita una volta raggiunta una certa cifra di spesa. Se attivata l’opzione Spedizione Gratuita, si potrà scegliere la cifra per il raggiungimento del benefit e tutti i testi da mostrare agli utenti.

Andando avanti nella scheda, potremo anche modificare lo stile della barra che verrà visualizzata dai clienti per capire l’ammontare mancante per ottenere la Spedizione Gratuita. Al termine delle operazioni faremo clic su Salva per proseguire con le impostazioni.

Pagine Shop

La penultima scheda consente di mostrare tutti i prodotti in regalo già nelle pagine del negozio senza dover arrivare al carrello. Ovviamente questa funzione, per essere efficace, necessiterà di un lavoro anche lato CSS.

Pagine Escluse

L’ultima scheda delle impostazioni consente semplicemente di escludere alcune pagine dalle funzioni appena personalizzate.

Adesso che abbiamo terminato tutte le impostazioni potremo iniziare a fare up-selling e cross-selling dei nostri prodotti oltre che regali e spedizioni gratuite sopra una data quantità di merce acquistata.