Uso del Digitale: i dati del 2021

News-HS

Nei mesi scorsi Statista, noto portale di analisi sul mondo del web, ha stilato un rapporto sull’utilizzo del digitale nel mondo in un solo minuto. Nello scorso agosto, gli analisti di Statista hanno quindi osservato quali sono state le attività principali degli utenti web. Il risultato che esce dalla survey è la sempre maggiore presenza dei Social Media nella nostra vita ed il minor tempo passato in altre attività.

Chiaramente, un’analisi basata su un solo minuto è molto riduttiva sulla vera portata delle varie piattaforme nella nostra vita. Tra i fattori determinanti c’è anche l’orario in cui sono stati fatti i rilevamenti da parte di Statista, ignoto a chi esamina i risultati della ricerca.

Il quadro che emerge dall’analisi mostrano come sia TikTok il protagonista assoluto del digital usage durante il 2021 con 167 milioni di video visualizzati in un minuto in tutto il mondo. Tale dato è da attribuire sicuramente al successo della piattaforma di ByteDance ma anche e soprattutto alla sua natura più “flash” rispetto a molti altri competitor. Soltanto un anno fa, TikTok aveva il 45% in meno degli attuali utenti, che hanno toccato quota 1 miliardo nell’estate scorsa. Nonostante ciò i 2,7 miliardi di Facebook restano ancora lontanissimi, tuttavia la crescita sembra essere ancora inarrestabile e TikTok risulta essere l’app più scaricata dal Play Store Google fino al giugno del 2021.

Parliamo di Facebook anche per ciò che riguarda il secondo posto della classifica. Le Dirette (o Live), con 44 milioni di visualizzazioni al minuto si piazzano proprio dopo TikTok e seguono i messaggi mandati in contemporanea su iMessage (circa 12 milioni). Non è un caso che di tutte le possibilità rese disponibili da Facebook questa sia la più utilizzata in un tempo così concentrato, poiché la pandemia ancora in corso ha agevolato la remotizzazione in modo deciso.

Al quarto posto in classifica troviamo i 6 milioni di persone che hanno effettuato, sempre in un solo minuto, degli acquisti online. Anche questa statistica fa capire la spinta data dalla pandemia all’utilizzo ed all’apertura di siti e-commerce. Anche in questo caso possiamo evincere l’importanza del dato dal fatto che le persone che nello stesso lasso di tempo hanno effettuato quasi lo stesso numero di ricerche su Google (5,7 milioni).

Scendendo in classifica troviamo i 2 milioni di messaggi inviati su Snapchat, un social che in Italia non ha più molti estimatori ma che come vediamo sta riscuotendo ancora un discreto successo. Scendendo sotto il milione di rilevamenti troviamo le ore di contenuti caricati su YouTube (694.000) ed i messaggi inviati sulla piattaforma per gamers Discord (668.000). Ci sono poi i 575.ooo tweet pubblicati in un minuto, le ore di contenuti trasmessi su Netflix (452.000) e soprattutto i 283.ooo Dollari spesi dai clienti di Amazon.

Come si può vedere, fino ad ora abbiamo visto come tutte le posizioni in classifica sono occupate da fattori che rientrano nella sfera dei social o del tempo libero. Per arrivare a ciò che ha caratterizzato, e continua a caratterizzare, la pandemia bisogna arrivare alle posizioni 14 e 18, rispettivamente occupate dagli utenti connessi ad una call di Microsoft Teams (100.000) e a coloro che stavano partecipando ad un webinar su Zoom (856).

Riportiamo qui di seguito i risultati completi della ricerca di Statista sull’utilizzo del digitale nel 2021.

Fonte: Statista

 

Fonti: 1, 2