Sito responsive o sito mobile? La guerra infinita

Sito responsive o sito mobile? La guerra infinita

Il mobile è sempre più in voga e sempre più utenti si collegano a Internet e ai propri siti Web preferiti utilizzando smartphone e tablet. Cresce così l’esigenza di rendere le tue pagine compatibili con la navigazione da questa tipologia di schermi e diventa più difficile decidere se riprogettare il sito Web in senso responsive o creare uno mobile. Ti trovi ad affrontare l’eterno dilemma della scelta fra un sito responsive e un sito mobile, una guerra ad alterne battaglie che non sembra ad avere una fine. Ecco gli elementi da valutare per scegliere fra una e l’altra modalità di adattamento del tuo sito agli schermi di ogni dimensione

Caro SEO, quanto traffico perdi senza un sito mobile?

Caro SEO, quanto traffico perdi senza un sito mobile?

Spesso ti ho parlato dell’importanza di avere un sito mobile come alternativa di navigazione al tuo mastodontico sito desktop o di possedere un sito responsive, che si adatti allo schermo di chi lo sta consultando. Oggi, voglio tornare sull’argomento perché una notizia di Google e le cifre che ti mostrerò penso possano essere interessanti per capire ancora di più l’importanza di un sito che possa essere navigato in mobilità senza difficoltà

Utenti mobile in crescita, il motivo per un nuovo sito responsive

Utenti mobile in crescita, il motivo per un nuovo sito responsive

Quando ti parlo del servizio GoMobi di Hosting Solutions o della capacità di Site Generator di generare siti Internet responsive adatti alla consultazione via smartphone e tablet, ti dico sempre che avere un sito mobile è così importante da non poter negare al proprio brand le opportunità business generate dagli utenti in mobilità, la cui crescita è testimoniata da alcune statistiche riportate da Cisco

Web marketing e i trend del 2015 – II parte

Web marketing e i trend del 2015 – I parte

Nel post scorso ti ho indicato quali sono i trend di Web marketing che nel 2015 andranno per la maggiore e che quindi devi prendere in considerazione per lanciare al meglio il tuo business in Rete. In realtà, esistono altri 3 trend imperdibili, di cui voglio parlarti oggi e che, se implementati nella tua strategia, potrebbero davero portarti frutti importanti, aiutandoti così a trovare più clienti di quanto speri

Perché è fondamentale avere un sito Web mobile

Nonostante la maggior parte di noi trascorra oltre 22 ore della vita insieme a uno smartphone, vi sono ancora delle attività e dei business che non hanno abbracciato la navigazione mobile e non offrono un sito Web mobile, ottimizzato per la navigazione da piccolo schermo. Eppure, circa 1.2 miliardi di persone accedono a Internet in mobilità e circa il 72 percento dei proprietari di un tablet acquista beni tramite pad con una cadenza quasi settimanale

QR code per sito mobile: goMobi – XX parte

Logo goMobile

QR code o codice QR: un sistema semplice, quanto efficace, di codice a barre bidimensionale a matrice, capace di codificare tutta una serie di informazioni leggibili con gli appositi strumenti disponibili ad esempio sugli smartphone. E, come abbiamo detto più volte nel corso dei diversi appuntamenti dedicati a goMobi di Hosting Solutions, smartphone fa rima con sito mobile. Ne consegue che il QR code è forse il migliore strumento per diffondere il nostro sito mobile fra il popolo dei navigatori mobile. Con un QR code, infatti, disegnato su un volantino, su uno schermo pubblicitario e ovunque desideriamo, rendiamo subito raggiungibile il sito mobile progettato con goMobi, evitando di dover fornire indirizzi URL scomodi da digitare sugli schermi dei cellulari, soprattutto su quelli touchscreen di piccole dimensioni.

Sito mobile gratuito: goMobi – XIX parte

Logo goMobile

Un sito mobile gratuito di per sé non è tutto! Affinché il sito sia individuabile dai motori di ricerca a cui gli utenti accedono dai dispositivi mobili è sempre necessario fare in modo che le pagine siano ottimizzate dal punto di vista SEO.

I benefici di un’ottimizzazione SEO per un sito mobile sono gli stessi di cui godono anche i siti in versione desktop e le tecniche di ottimizzazione non variano dall’una all’altra tipologia di portale.

Sito mobile gratis: goMobi – XVIII parte

Logo goMobile

Un sito mobile gratis in piena regola: questo è quanto stiamo cercando di ottenere da un po’ di tempo a questa parte, proponendo l’utilizzo del servizio goMobi offerto da HostingSolutions, di cui abbiamo avuto modo di valutare in modo approfondito differenti funzionalità.

E’ bene badare alle funzionalità che ci consentono di ottenere un sito mobile gratis social, interattivo e tradotto nelle principali lingue del mondo, ma dobbiamo anche prestare attenzione affinché tutte le caratteristiche del portale corrispondano in tutto e per tutto anche ai termini di legge. E come per le pagine Web tradizionali, anche quelle mobile devono rispettare determinati dettami e obblighi legislativi, per non incorrere in sanzioni pecuniarie che possano pesare sul budget dell’attività.

Sito mobile gratis in pochi click: goMobi – XVII parte

Logo goMobile

Sito mobile con sistema di traduzione automatica integrato: ecco come ottenerlo in pochi clic e senza troppe difficoltà implementative Abbiamo già avuto modo di vedere come costruire un sito mobile social, integrando gli opportuni network sociali disponibili sul Web nelle pagine mobili che stiamo costruendo. Questa funzione è pienamente supportata da goMobi di HostingSolutions, che […]