Il nuovo appuntamento dedicato ai plugin più popolari di WordPress (WP) è dedicato a TablePress, estensione che consente di creare tabelle complesse da inserire in qualsiasi articolo e pagina di un sito WP.
Per prima cosa accediamo al portale con il nostro account admin ed apriamo la sezione Plugin, Aggiungi nuovo. Digitiamo “TablePress” nella casella in alto a destra ed avviamo la ricerca. In pochi istanti sarà visualizzato il seguente risultato:
Il bottone Installa ora/attiva ci permetterà come sempre di implementare rapidamente l’estensione nel portale. Diamo uno sguardo al menu laterale della bacheca WP, individuiamo la voce TablePress e dal menu a tendina clicchiamo su Aggiungi nuova tabella:
Nel primo passaggio di creazione della tabella dobbiamo indicare Nome, Descrizione e numero di righe/colonne:
Cliccando sul tasto Aggiungi tabella accederemo alla schermata principale di creazione, partendo dall’alto:
ID tabella indica il numero al quale sarà associata la nostra tabella. L’ID comparirà nello shortcode (in questo caso [table id=1 /]) da incollare nella pagina/articolo in cui si desidera inserire la tabella desiderata. Alcune righe più in basso notiamo le sezioni Contenuti tabella e Gestione tabella:
I quadratini evidenziati in rosso ed in blu ci consentono di selezionare rispettivamente righe e colonne ed interagirvi attraverso i bottoni presenti in Gestione tabella. Chiudono la pagina le sezioni Opzioni tabella e Proprietà della libreria Javascript DataTables. Una volta che siamo soddisfatti del risultato (controllabile dal bottone Anteprima a fondo pagina) salviamo il nostro lavoro (Salva modifiche).

Togliendo la spunta da “Usa Tabella Dati” impediremo agli utenti di interagire sulla tabella. Si tratta di una scelta adatta ad una “tabella classica” nella quale non andremo ad inserire molteplici dati.
Creiamo/apriamo un articolo/pagina ed incolliamo il nostro shortcode. Complimenti, avete appena inserito una nuova tabella.