Joomla, quali novità per la versione 3.5?

Joomla, quali novità per la versione 3.5?

Nel mese di Marzo è stata rilasciata l’ultima versione Joomla stabile in lingua italiana. Si tratta della versione 3.4, ma gli sviluppatori stanno già lavorando alle release successive. Non si conoscono ancora le date ufficiali di uscita, ma si hanno delle informazioni riguardo le possibili novità che avremo modo di testare nelle versioni 3.5 e 3.6. Ecco di seguito un piccolo elenco che abbiamo dedotto dalla tabella di marcia degli sviluppatori.

Introduzione al web server Nginx e confronto con Apache

Introduzione al web server Nginx e confronto con Apache

Sono sicuro che hai già sentito parlare di Nginx e di come questo Web server russo open source stia spopolando dal punto di vista tecnico, divenendo la scelta principale di molti siti Web famosi ad alto traffico. Il motivo per cui Nginx stia avendo tutto questo successo è abbastanza semplice: è più veloce e leggero del concorrente Apache e queste sono due caratteristiche importantissime per il Web moderno

Tutto ciò che devi sapere sul nuovo protocollo HTTP 2.0

Tutto ciò che devi sapere sul nuovo protocollo HTTP 2.0

Il Web sta per subire una profonda rivoluzione, ma non sempre se ne parla. Eppure il nuovo protocollo HTTP 2.0 è stato approvato e, con il tempo, sostituirà l’attuale HTTP 1.1 che controlla tutta la navigazione Web. Di fronte a questo rilascio, che è un evento di portata quasi storica, ci sono molti dubbi e domande che potresti porti, a cui ho intenzione di rispondere con un breve memorandum di quelli che sono gli aspetti più importanti da conoscere sul nuovo protocollo HTTP 2.0

Windows: Microsoft rilascia una patch per la grave falla Jusbug

Microsoft Windows

Microsoft ha rilasciato in questi giorni un importante aggiornamento di sicurezza per tutte le versioni attualmente supportate del noto sistema operativo Windows – a parte Windows Server 2003, ormai prossimo alla fine del supporto ufficiale, che resta fuori dalla lista per limiti dell’architettura stessa dell’OS. Hosting Solutions, da sempre attenta alle questioni relative alla sicurezza […]

“RansomWeb”, la crittografia colpisce anche i database

Crittografia

Abbiamo parlato solo qualche giorno fa del pericoloso virus “ransomware” Cryptolocker e già circolano in Rete notizie riguardanti una nuova minaccia, l’ennesima ci sarebbe da dire,  soprannominata per l’occasione “ransomWeb” – il termine è stato naturalmente creato ad-hoc dagli addetti ai lavori che operano nel settore della sicurezza informatica. Pur non trattandosi di un virus vero e […]

Data center e elettricità: quali sono i 2 problemi più comuni?

Data center e elettricità: quali sono i 2 problemi più comuni?

no degli impianti di maggiore importanza all’interno di un data center è quello elettrico. La continuità elettrica, infatti, è la premessa necessaria per mantenere in costante attività i data center e le infrastrutture server e network di cui sono composti. Gli ingegneri incaricati della progettazione della catena elettrica di un data center sanno benissimo che vi sono due tipologie di problematiche preminenti che possono portare all’interruzione elettrica e alla mancanta alimentazione dei server

Cosa significa SLA? I concetti che non puoi non conoscere

Cosa significa SLA? I concetti che non puoi non conoscere

Quando ti affidi a un provider come Hosting Solutions per le tue esigenze hosting, per il tuo server virtuale o dedicato o per i servizi di cloud computing, devi sapere esattamente cosa stai acquistando e, soprattutto, cosa il provider ha intenzione di offrirti. Per capire a cosa andrai incontro, puoi iniziare a informarti sul Service Level Agreement, noto più comunemente come SLA o accordo di servizio

10 consigli per migliorare la sicurezza di un server Linux

10 consigli per migliorare la sicurezza di un server Linux

Hai appena attivato il tuo nuovo server dedicato, un nuovo VPS o un fiammante cloud server con distribuzione Linux CentOS e vuoi mettere tutto in sicurezza. Effettivamente, mettere in sicurezza Linux sul tuo server (di qualsiasi natura esso sia!) ti aiuta a prevenire gli attacchi perpetrati ai danni delle macchine Internet da abili hacker, sempre alla ricerca di dati sensibili e di servizi Web da monitorare e sfruttare per i propri scopi illeciti (leggi BOT). Di seguito, ti svelo 10 trucchetti che puoi subito mettere in pratica per porre in sicurezza il tuo server Linux senza troppa fatica

VPS Hosting Solutions: tecnologia allo stato dell’arte

VPS Hosting Solutions: tecnologia allo stato dell’arte

Se vogliamo affrancarci dai rischi delle offerte di hosting condiviso, ma non abbiamo budget a sufficienza per approvvigionarci di un server dedicato, possiamo trovare un ottimo compromesso nelle offerte di Virtual Private Server (VPS) proposte da Hosting Solutions

Bug sicurezza Internet OpenSSL HeartBleed: Hosting Solutions al sicuro

Heartbleed

Sicurezza Internet violata senza difficoltà e dati privati degli utenti alla mercé di qualsiasi pirata. Questo è il significato di HeartBleed, la parola che in questi giorni sta riempiendo le pagine e le homepage di tutti i siti Web mondiali e che indica una falla in OpenSSL, il protocollo di sicurezza HTTPS (il famoso lucchetto verde che compare nel browser quando si visita un sito “sicuro”) con cui si criptano i dati sensibili inviati via Internet durante le transazioni commerciali, le autenticazioni, le registrazioni e le tante altre operazioni del Web. Gli utenti di Hosting Solutions non corrono alcun pericolo