Social media e marketing: ecco una strategia che ti permette di costruire sui social network una rete di contatti validi e un traffico di qualità
Sei già su Facebook e Twitter, ma i risultati che stai ottenendo in termini di traffico e contatti di qualità non sono dei migliori. Uno degli errori che spesso si compie è giudicare i social media come dei sistemi incapaci di condurre visitatori di qualità.
Il problema degli scarsi risultati che si ottengono da queste piattaforme, infatti, non è tanto da ricercare nelle piattaforme stesse, quanto nell’incapacità di utilizzarle correttamente e di integrarle nella tua strategia marketing.
Esiste una vera e propria metodologia che ti permette di ottenere risultati eccellenti dai social in termini di traffico e per riassumerne i fondamenti, Neil Patel di QuickSprout ha creato un’interessante infografica, che oggi voglio analizzare insieme a te.
Nella prima parte dell’infografica che qui ti ho riportato, Patel analizza i motivi per cui è importante usare i social media all’interno delle tue strategie marketing. A parlare chiaramente sono le cifre statistiche: oltre il 23 percento degli utenti Internet passa tutto il suo tempo di navigazione fra social e blog mentr il 20 percento degli utenti business ha sostituito le email con l’uso di Twitter o Facebook come forme di comunicazioni primarie. Dal punto di vista dei marketers, l’83 percento di essi investe sui social per rafforzare il brand, il 69 percento usa i social media per incrementare il traffico sui siti Web di interesse per il business e circa il 65 percento utilizza i social media per ottenere importanti informazioni sul mercato e sui concorrenti.
Di fronte a questi investimenti, circa il 63 percento delle aziende ha assistito a una crescita dell’efficacia marketing con l’uso dei social media, il 50 percento ha ottenuto un miglioramento della soddisfazione dei clienti, un 45 percento delle aziende ha ottenuto una riduzione dei costi delle voci di spesa legate al marketing, un 26 percento ha visto una diminuzione del tempo necessario a effettuare marketing su prodotti e servizi e un 24 percento delle enterprise che utilizzano i social nella propria strategia ha assistito a un incremento delle revenue.
La strategia per il successo sui social network
Questi dati non possono che incoraggiarti nel proseguire nell’integrazione dei social media all’interno della tua strategia marketing, ma questa fusione, per essere efficace, deve essere eseguita nel modo corretto. In particolare:
- devi imparare a usare tutti i canali social disponibili, dai blog aziendali a Pinterest, passando per i social tradzionali;
- devi sviluppare una strategia efficace e adattare i tuoi piani di sviluppo a lungo termine a ogni singolo canale social che decidi di usare;
- devi conoscere bene le caratteristiche del tuo target e le parole chiave necessarie per catturare i visitatori di tuo interesse;
- devi puntare sui contenuti di qualità, offrendo consistenza ed expertise nel trattare gli argomenti;
- devi ragionare in termini social, efffettuando re-post, re-tweet, re-link di altri articoli interessanti e imponendoti di interagire in modo naturale con la tua community rispondendo ai commenti, alle critiche e alle domande;
- devi essere aperto alle collaborazioni profittevoli e alla scrittura di guest-post;
- devi adottare strategie di cross-promoting condividendo il link di un post del tuo blog su Facebook e i link del tuo sito Web istituzionale su Twitter, ecc.;
- devi tracciare i risultati utilizzando i metodi di social monitoring;
devi sfruttare Google e riuscire a ottimizzare in senso SEO tutti gli scritti presenti sul tuo sito e sul tuo blog.