Abbiamo già avuto modo di vedere come sia semplicissimo personalizzare il proprio sito mobile con goMobi di HostingSolutions. Nel corso del precedente appuntamento, infatti, abbiamo iniziato ad analizzare delle importanti opzioni di configurazione, che consentono in pochi clic di ottenere un sito mobile davvero funzionale, semplice da navigare anche dagli schermi di piccole dimensioni e ricco di caratteristiche avanzate che rendono pratico il contatto fra l’utente e l’attività pubblicizzata.
Sono già state analizzate importanti funzionalità integrate, che, se attive, trasformano le pagine statiche del sito mobile in un portale multimediale.
A questo punto non resta che procedere sulla strada delle personalizzazione, alla scoperta delle altre funzionalità capaci di rendere il sito mobile creato con goMobi unico nel suo genere.
Ancora una volta, dopo aver avuto ingresso al PDC di HostingSolutions e aver raggiunto la gestione del sito mobile tramite goMobi, bisogna cliccare sulla linguetta Funzioni.
Qui, ripartiamo cliccando sull’opzione Dillo a un amico.
Questa sezione, permette all’utente che visiterà il sito mobile di condividere la pagina che sta guardando direttamente via email o attraverso i più noti social network. Nel campo di inserimento che compare è possibile inserire il testo che in automatico si vuole che appaia al ricevente della condivisione. Un clic su Più Opzioni consente di visualizzare le funzionalità avanzate.
Così, è possibile rinominare la funzione e configurarne la posizione nel menu di navigazione. E’ possibile definire una parola chiave, cambiare l’icona con un clic sul pulsante Scegli e inserire i dati di conversione di Google AdWords.
Un clic su Aggiorna consente di memorizzare le modifiche apportate alla funzione.
Sito mobile: come tenersi in contatto con gli utenti
Per procedere oltre, bisogna poi cliccare sulla funzione Tenetemi aggiornato.
In questa sezione, è possibile impostare le configurazioni per l’iscrizione alla newsletter degli utenti che visitano il sito mobile. E’ possibile decidere se chiedere la loro email e il loro numero di cellulare per l’invio di SMS informativi e tutti i dati raccolti verranno inviati all’indirizzo email indicato nell’apposito campo di testo. Ulteriori opzioni sono disponibili cliccando sul link Più Opzioni.
Qui, è possibile inserire una breve descrizione per la funzione, cambiare il nome della funzione e la sua posizione nel menu di navigazione. Si possono inserire delle parole chiave, cambiare icona con un clic su Scegli, inserire i dati di AdWords e affibbiare delle opzioni di condivisione alla funzionalità. Per procedere, cliccare su Chiamaci.
Le funzioni che non sono già integrate, presentano il pulsante Aggiungi alla fine della schermata, piuttosto che il pulsante Aggiorna come visto nei passi precedenti. Qui, è possibile inserire un numero di telefono che l’utente potrà comporre automaticamente durante la visita al sito mobile. Con un clic su Più opzioni è possibile, come già visto, modificare il nome della funzione, indicarne la posizione nel menu di navigazione e cambiarne l’icona sempre con un clic sul pulsante Scegli. Per confermare tutto quanto, cliccare quindi su Aggiungi.
Le funzionalità viste fino ad ora sono solo alcune di tutte quelle che è possibile associare al sito mobile con goMobi e tutte le altre le vedremo nel corso dei prossimi appuntamenti.
Stay tuned!