Per il phishing vengono costantemente utilizzate tecniche sempre più avanzate. Oggi ne vediamo una già conosciuta ma uscita nuovamente in versione aggiornata per recenti campagne.
Gli abbreviatori di URL, nonostante la loro utilità, possono nascondere qualche pericolo. Vediamo quale e come riuscire a proteggersi da eventuali minacce.
A seguito di un’attività sospetta osservata dagli esperti cresce la preoccupazione per un nuovo e pericoloso ransomware che potrebbe soppiantare il già noto LockBit.
Nonostante il maggior livello di protezione, le Virtual Private Network stanno facendo venire alcuni dubbi ad esperti ed imprese riguardo alla loro effettiva sicurezza. Vediamo quali sono le maggiori perplessità.
L’autenticazione multi-fattore è uno degli strumenti che garantiscono maggior sicurezza contro la violazione dei propri account, tuttavia esistono minacce che possono mettere in pericolo gli utenti che la utilizzano.
Le forze dell’ordine di vari paesi del mondo sono riuscite a mettere la parola fine su una delle minacce più importanti degli ultimi anni. Vediamo cosa è successo.
La nota azienda tecnologica americana è stata protagonista di una massiccia campagna di phishing che ha coinvolto anche i profili Facebook delle vittime. Vediamo cosa è accaduto.
Il collettivo filorusso continua a sferrare offensive mirate a mettere in difficoltà i siti di aziende italiane. Vediamo cosa sta succedendo e quali sono i consigli per evitare al massimo i problemi.