Una campagna che coinvolge miliardi di utenti del noto fornitore di caselle mail gratuite può mettere a repentaglio dati, credenziali ed altre informazioni. Vediamo in cosa consiste, com’è stata costruita la truffa e quindi a cosa fare attenzione.
Uno dei tagli della nuova gestione presidenziale americana potrebbe riguardare il registro delle vulnerabilità di riferimento per gli esperti di sicurezza di tutto il mondo. Vediamo com’è stata scongiurata la sua fine e quali sono state le decisioni intraprese.
Vediamo in breve i problemi che possono essere causati da una falla di sicurezza presente nel plugin SureTriggers (adesso Ottokit), utilizzato da centinaia di migliaia di utenti WordPress.
Vediamo in breve cos’è accaduto a seguito di un attacco informatico ai danni di un fornitore di servizi cloud di alcune importanti aziende di tutta Italia del settore dei trasporti pubblici.
WordFence ha diffuso un report sulla sicurezza del noto CMS WordPress durante tutto il 2024, vediamo quali sono state e quali sono i consigli per il 2025.
Il CERT-AgID ha dato qualche giorno fa la notizia di un massiccio attacco mirato all’UniPD, che a seguito di esso ha perso una grande quantità di dati importanti di studenti e professori. Scopriamo più nel dettaglio cos’è accaduto.
Una falla di sicurezza, considerata critica, presente sul plugin Ghost WP ha messo a repentaglio un gran numero di siti sviluppati con il noto CMS. Vediamo in cosa consiste e cosa fare per proteggersi.