Dalla fine del 2024 sta imperversando una campagna che prende di mira gli utenti del noto sito di prenotazione di alloggi turistici. Vediamo in cosa consiste e a chi è rivolta in particolare.
Un breve approfondimento su ciò che è accaduto ad uno dei più importanti exchange di criptovalute, che s’è visto sfilare quasi un miliardo e mezzo di dollari.
Vediamo più da vicino una recente campagna malevola che ha coinvolto decine di migliaia di aziende di tutto il mondo proprietarie di una loro pagina Facebook.
CERT-AGID ha segnalato una nuova campagna di phishing via SMS che sfrutta INPS puntando al furto di dati anagrafici delle vittime. Vediamo in cosa consiste e a cosa fare attenzione.
Un breve approfondimento sul report diffuso da ACN per quel che riguarda le offensive russe subite da aziende ed enti italiani a partire dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina.
Vediamo i risultati degli studi dell’Osservatorio del Politecnico di Milano sulle capacità delle aziende italiane di resistere alle offensive degli hacker e sulla quantità di investimenti in soluzioni di sicurezza.
Negli ultimi giorni sono state notificate due importanti vulnerabilità per altrettanti plugin, che possono portare grossi problemi ad oltre 190.000 siti web. Vediamo di cosa si tratta.
Tornano alla ribalta gli hacker russi che dal 2022 stanno tartassando l’Italia e tutti i paesi che sostengono l’Ucraina con attacchi DDoS diretti ad aziende ed enti strategici. Vediamo cos’è successo e come si è difeso il nostro paese.
Oltre trentamila siti sarebbero in pericolo a causa di un problema di sicurezza del plugin Security and Malware scan by Cleantalk. Vediamo in cosa consiste e quali sono i consigli da seguire per non avere problemi.
I dati contenuti in un report diffuso da un’azienda specializzata in sicurezza web mettono in luce alcuni risultati importanti riguardo il pagamento dei riscatti a seguito di attacchi ransomware.