La mancanza di controllo su aggiornamenti e patch mette continuamente a rischio i sistemi aziendali. Vediamo come sopperire a queste mancanze e perché è importante farlo.
Il collettivo filorusso si è attribuito la buona riuscita di un attacco al portale delle CIE senza aver sferrato nessuna vera offensiva. Vediamo cosa è realmente accaduto.
Un report ha mostrato come il nostro paese si sia classificato nelle prime posizioni in una particolare classifica sulla cybersicurezza. Vediamo perché.
Sul plugin Advanced Custom Fields, utilizzato da oltre 2 milioni di utenti WordPress, è stata riscontrata una vulnerabilità potenzialmente molto grave.
Tre ASL abruzzesi hanno subito una grossa perdita di dati a margine di un’offensiva lanciata dal gruppo hacker Monti. Vediamo cosa è accaduto e le implicazioni dell’attacco.
Il collettivo russo, del quale abbiamo più volte parlato anche in questo blog, continua a perpetrare attacchi hacker. Tuttavia adesso potrebbe avere la vita un po’ più difficile, vediamo perché.
Con l’avvento di hardware e software sempre più potenti le password sono sempre più a rischio. Vediamo una piccola parte di una simulazione fatta da Hive Systems ed i suoi risultati.