Tra le caratteristiche più apprezzate dagli utenti WordPress anche la possibilità di avvalersi degli shortcode, delle brevi linee di codice che una volta incollate nella pagina di creazione contenuti si “trasformano” in bottoni, sequenze immagini, menu interattivi ed altri elementi. Il consueto tutorial del giovedì è dedicato ad un plugin che ne raccoglie 50 (versione base), Shortcode Ultimate. Vediamone alcuni nel paragrafo successivo.
Raggiungiamo la bacheca del CMS e la sezione dedicata all’installazione di nuovi plugin (Plugin, Aggiungi nuovo). Digitiamo “Shortcode Ultimate” nel box in alto a destra e confermiamo. L’installazione e l’attivazione avvengono in pochi secondi e sono effettuate cliccando sui bottoni Installa ora ed Attiva. Se la procedura è andata a buon fine noteremo la nuova voce “Shortcode” nel menu a sinistra :
Panoramica del plugin
Cliccando su Available shortcodes abbiamo accesso all’archivio degli shortcode – consultabile anche per categorie (Content, Box, Media, Gallery, Data, Other):
Ogni shortcode dispone di una propria scheda (basta cliccarci sopra) nella quale ci viene mostrata l’anteprima dell’elemento che sarà visualizzato e le variabili sulle quali è possibile interagire:
L’elenco degli shortcode è accessibile rapidamente da qualsiasi schermata di creazione dei contenuti:
Nella schermata successiva abbiamo ad esempio selezionato lo shortcode Spoiler ed il plugin ci mostra tutte le impostazioni sulla quali possiamo interagire:
A fondo pagina è presente anche una sezione che ci mostra l’anteprima dei settaggi applicati (clic su Live Preview). Se soddisfatti possiamo dare conferma cliccando sul bottone “Insert Shortcode”: