SEO e commenti con WordPress: 2 plugin fondamentali

WordPress è uno dei software online più utilizzati al mondo, non è più da tempo solo lo strumento per la creazione di blog, ma è divenuto fondamentale nella creazione di qualsiasi genere di sito web, sia esso un portale online, un e-commerce (si, le persone anche e-commerce con WordPress) o qualsiasi sito di informazione; vi sono webagency che si sono specializzate unicamente su questo prodotto! Quanti siti WordPress ci sono nel mondo? Circa il 15% di tutti i siti mondiali!

1. Uno sguardo alla SEO: WP SEO Plugin by Yoast

Un tool gratuito che permette di rendere la SEO del proprio sito web veramente perfetta. WordPress di base presenta diverse opzioni per l’ottimizzazione della SEO, ma WP SEO di Yoast aggiunge opzioni per ogni singolo articolo pubblicato, consentendo di specificare le singole keywords, meta tags, titoli e description. E non solo: esegue un check diretto sulle informazioni che inserite in modo da potervi dire quando state sbagliando (Google consiglia un numero limitato di caratteri e fa il check delle parole chiave presenti in titoli e description).

La cura della SEO di ogni singolo post è un’operazione fondamentale soprattutto nei primi tempi, quando il nostro blog o sito web necessitano di maggiore cura per essere correttamente indicizzati da Google. Non solo, operando con strategie di content marketing, questo plugin consente di andare a “specializzare” dal punto di vista SEO ogni singolo articolo che pubblichiamo, facendo si che questo possa raccogliere specifiche visite su Google.

 

2. Disqus, i commenti semplici per rendere il vostro blog una community!

Si crea un blog anche per ricevere commenti e stimolare la partecipazione degli utenti. Purtroppo il sistema di commenti di WordPress non è così funzionale e utile come potremmo aspettarci da un software di blogging. Disqus è un servizio gratuito che permette di rendere l’implementazione dei commenti sul proprio blog un’operazione estremamente semplice ma al contempo molto potente, soprattutto in termini di prospettive future per il sito. Disqus facilita gli utenti nella pubblicazione di commenti grazie alla possibilità di utilizzare i social networks per il login e fa si che i commenti possano diventare la base di partenza per una vera e propria community: gli utenti hanno un account univoco e possono permettersi di utilizzare un account univoco per partecipare a tutte le discussioni.

Il sistema organizza i commenti in vere e proprie discussioni, permettendo di rispondere direttamente a singoli commenti. L’installazione all’interno di WordPress è molto semplice, richiede l’iscrizione a Disqus.com. Qui il download del plugin Disqus per l’ultima versione di WordPress.

 

Quale hosting per WordPress? Con oltre 5000 installazioni attive sui nostri server noi consigliamo la soluzione webhosting Silver Linux, con il pieno supporto per WordPress ad un prezzo contenuto.