Quanto costa la PEC?

PEC, posta elettronica certificata

La posta elettronica certificata o semplicemente PEC è un sistema di comunicazione molto simile rispetto alla consueta posta elettronica alla quale però si aggiungono alcune caratteristiche di sicurezza e certificazione che interessano la procedura di trasmissione. Questi elementi la rendono dal punto di vista giuridico equiparabile ad una raccomandata con ricevuta di ritorno. Affinché la PEC abbia però valore legale a tutti gli effetti è necessario che la posta elettronica sia scambiata tra due caselle email certificate.

Come funziona la PEC

La posta elettronica certificata viene inviata esclusivamente utilizzando dei protocolli sicuri e tutte le comunicazioni sono crittografate oltre che firmate digitalmente. Questi tre componenti rendono la PEC uno strumento di comunicazione altamente sicuro, quasi impossibile da essere violato. I messaggi inviati tramite PEC, così come gli allegati, molto difficilmente possono essere manomessi da terzi.

Quando viene inviata una posta elettronica certificata, il provider del mittente provvede ad inviare a quest’ultimo un messaggio che certifica l’invio al destinatario, specificando la data e l’ora della spedizione. Allo stesso tempo il provider del destinatario accerta al mittente l’avvenuta consegna per mezzo di un messaggio che contiene la data, l’ora della ricezione, nonché il contenuto del messaggio.

Le ricevute così scambiate possono essere utilizzate come prove di invio ai fini legali.

Quanto costa una PEC e come attivarla

Tutti i provider di posta elettronica certificata devono rispondere a degli standard che sono imposti dall’ente di regolamentazione e controllo CNIPA. Ciò significa che il servizio di posta elettronica certificata deve essere uguale per tutti e quindi lo standard qualitativo deve essere rispettato da tutti i provider accreditati.

Quando ci si accinge ad attivare una PEC però si nota come il costo vari da provider a provider e in genere si aggiri dalle 5 alle 50 euro. Un costo superiore, come specificato poco sopra, non è indicativo di un servizio di certificazione migliore. Piuttosto il prezzo potrebbe dipendere da altri fattori come ad esempio lo spazio su disco destinato alle email, l’attivazione o meno di un SMTP dedicato e così via.

Il servizio di Hosting Solutions, ad esempio, offre una casella di posta elettronica certificata su dominio pcert.it al costo di 15 euro all’anno. Essa comprende 1 GB di spazio, SMTP dedicato, accesso sicuro tramite SSL, possibilità di inviare una PEC fino a 50 destinatari, dimensione massima del messaggio fino a 30 MB, possibilità di ricevere da caselle non certificate, webmail e altro ancora.

Hosting Solutions, in conformità con quanto previsto dal CNIPA, offre la possibilità ai propri utenti di attivare anche delle caselle di posta elettronica certificata attestate sul proprio dominio. In particolare i piani di Hosting Solutions offrono la registrazione di un dominio e 3 PEC ad esso associate ognuna da 1 GB oppure un dominio e 1 PEC.

Le caselle PEC sono obbligatorie per la maggior parte dei professionisti e aziende, ma possono essere molto utili anche per i privati che intendono risparmiare sui costi sostenuti nei servizi postali per quanto riguarda le comunicazioni con la pubblica amministrazione e le comunicazioni legali.