Il cloud computing conquista sempre più aziende. Nonostante il Vecchio continente non sia paragonabile per giro d’affari al mercato statunitense, diversi report attestano anche per l’Europa una positiva e costante crescita del settore servizi cloud.
Nel post di oggi elencheremo sinteticamente quali sono i principali vantaggi offerti alle aziende dal cloud computing, iniziando da una tematica particolarmente sentita dalle imprese, ovvero la sicurezza.
- Maggiore sicurezza rispetto a soluzioni on-premise. Affermazione probabilmente criticabile da alcuni (soprattutto in Europa, uno dei fattori che ostacola l’adozione del cloud è l’errata convinzione che gli ambienti cloud offrano un basso livello di sicurezza) ma avvalorata da una serie di studi tra i quali figura anche uno datato 2015 degli esperti di Forrester Consulting. Analizzando i più gravi trafugamenti di notizie (data breaches) degli ultimi due anni appare evidente come il “perimetro di sicurezza” sia stato superato ogni volta sfruttando vulnerabilità di software on-premise. Per quanto riguarda ad esempio i Panama Papers, lo studio Mossack Fonseca affidava la gestione delle email ad una vecchia versione (2009) di Outlook Web Access non protetta da crittografia. Anche vari portali collegati allo studio e realizzati con versioni non aggiornate di Drupal e WordPress potrebbero aver facilitato l’attacco degli hacker.
- Facile aggiornamento dell’infrastruttura. L’aggiornamento di sistemi on-premise comporta l’intervento su ogni singola macchina (per la sostituzione dei componenti) e necessita di tempo per essere portato a termine, oltre che di un adeguato budget per l’acquisto dell’hardware e la manutenzione. Un’infrastruttura cloud computing può essere aggiornata in base alle vostre esigenze con alcuni semplici clic: dal numero di core da utilizzare fino allo storage ed al quantitativo di RAM da gestire, l’upgrade è “istantaneo” se paragonato ai classici interventi on-premise.
- Prezzo conveniente. Il terzo ed ultimo punto si riallaccia in parte al precedente perchè riguarda il budget necessario al mantenimento di una qualsiasi infrastruttura on-premise: dalla manutenzione fino alla sostituzione/aggiornamento di componenti ed all’aggiunta di nuove macchine, senza dimenticare i costi energetici, è chiaro come un modello on-premise richieda l’impiego di budget considerevoli. Una soluzione cloud computing riduce notevolmente le spese da sostenere perchè l’infrastruttura e tutti gli oneri ad essa associati sono gestiti direttamente dal provider: l’azienda paga esclusivamente in base alle risorse utilizzate (modello pay as you go).
A tutti coloro che fossero interessati ad approfondire ulteriormente l’argomento “vantaggi del cloud computing” segnaliamo la pagina introduttiva dedicata ai servizi cloud computing Hosting Solutions.