Siamo in un periodo storico particolare per guardare a quello che è da sempre la distinzione fra hardware e software. Hosting Solutions, come azienda attiva da oltre 20 anni nel settore IT e da oltre 15 nel settore webhosting e servizi web, ha visto l’evoluzione del settore IT e dei trend hardware/software in tutte le sue forme; negli ultimi anni il mondo tecnologico si sta spostando verso la necessità di dismettere sempre più hardware “costoso”, realizzato dai principali vendor esistenti, e abbracciare invece la filosofia per cui è il software il vero valore aggiunto e l’infrastruttura hardware possa essere quasi sempre una commodity. Questo è stato da sempre uno dei principi su cui si è basata, ad esempio, l’infrastruttura di Google.
Perchè vi parliamo di questo? Per introdurvi alla nostra gestione del data center e dello storage al suo interno. Attualmente ci sono 3 approcci e prodotti all’interno del nostro data center che vogliamo condividere con voi clienti e lettori per avere la massima trasparenza possibile:
- Storage SAN, massima affidabilità: gran parte dei nostri servizi si avvalgono di sistemi di storage NetApp con decine di TB a disposizione. Si tratta di sistemi connessi ai nostri server in fiberchannel, in grado di fornire prestazioni davvero elevate e soprattutto in grado di garantire, a noi, come ai clienti, una sicurezza dei dati che è difficile da riscontrare con altri sistemi. Dalle VPS VMware ad alte prestazioni fino ai nostri servizi di shared hosting, lo storage SAN (Storage Area Network) è per noi l’attuale sistema di storage di riferimento, e stiamo pianificando ulteriori investimenti in questa direzione.
- NAS e soluzioni ibride per i backup personalizzati: parlando del nostro sistema di Online Storage dobbiamo parlare anche di NAS; questa soluzione è stata scelta e migliorata nel tempo dai nostri tecnici, trovando un fornitore che ci consente di avere NAS sicuri, con dischi SATA e SAS e un’alta protezione del dato. I nostri clienti che necessitano di backup e spazio riservato utilizzano questa soluzione per avere accesso veloce ai loro dati ovunque si trovino e per gestire i backup dei loro siti web e applicazioni, in maniera semplice ed economica. Parliamo di un costo di partenza di 25 Euro mensili + IVA per 256 GB di storage dedicato.
- Cloud Object Storage, lo storage economico cloud: l’ultima tipologia di storage introdotta nel nostro data center, grazie alla tecnologia di una delle più importanti aziende che produce piattaforme di Cloud Object Storage. Questo servizio si avvicina al trend citato all’inizio di questo articolo, l’utilizzo di server dedicati (nel nostro caso si tratta di hardware DELL) su cui vengono inviati e replicati i file, come un grande cluster: ogni file viene replicato su più server in modo tale che un singolo server con problemi di uptime o perdita di dati, non causi la perdita dei file dei nostri clienti; il Cloud Object Storage è un sistema economico che permette di salvare un numero elevato di dati nella cloud, abbattendo i costi rispetto ai sistemi di storage tradizionali.
Il trend comune per tutti i sistemi di storage è la riduzione del costo per singolo GB e la ricerca di una maggiore sicurezza per i dati tramite ridondanza e replica delle infrastrutture. Hosting Solutions attualmente sta cercando di espandere la propria strategia di Cloud Object Storage a completamente del servizio di Cloud Computing, basato su piattaforma OpenStack.