Il nuovo servizio Online Storage, è progettato come opzione di backup per un server dedicato o una VPS, anche presso altri provider, per mettere i dati al riparo da eventuale perdite.
Come funziona il servizio Online Backup? Ecco le caratteristiche:
– Uno spazio nel nostro data center da 256 GB per archiviare qualsiasi tipo di file
– Nessuna preoccupazione in merito alla sicurezza, usiamo Storage NAS con RAID 5
– Traffico senza alcun limite: se volete trasferire anche 30 GB per volta dà e verso il vostro server non troverete alcuna difficoltà nel farlo
– Supporto per i protocolli rsync, WebDAV o NFS
– Pannello di controllo per la gestione dei file e degli utenti
– Scheduling tramite crontab dei processi per ricevere i dati in maniera automatica, con report dell’operazione
– Dati sempre online, il data center di Hosting Solutions è completamente ridondato sul fronte hardware, connettività e energia, questo ci consente di erogare il servizio con una continuità garantita.
Il servizio è quindi ottimale per eseguire un backup periodico della vostra VPS, in qualcuni parte del mondo si trovi: per farlo potete usare un piccolo script che utilizzi rsync oppure direttamente il pannello di controllo del vostro gestore se questo supporta i backup tramite FTP. Il notevole vantaggio è l’assenza di alcun limite di banda, Hosting Solutions garantisce una velocità di 512 Kbit/s in downstream e upstream, consentendo di aggiungere velocità di 1 Mbit/s e 2 Mbit/s al costo rispettivamente di 10 e 20 Euro mensili.
Non abbiamo pensato tuttavia solamente ai proprietari di server dedicati e VPS, il backup è un’esigenza per tutti i professionisti che lavorano ogni giorno con email e dati importanti, che non possono in alcun modo essere persi: per questo Online Backup può essere implementato con successo anche all’interno di uffici per il backup di dati provenienti da più PC in rete e il loro aggiornamento periodico all’interno dello spazio di Hosting Solutions. Il costo di Online Backup è contenuto, parliamo di soli 25 Euro al mese, con uno sconto del 3% per l’acquisto di un contratto annuale: se pensate a quanto possono valere i vostri dati capirete che la cifra spesa per il backup è quasi nulla!
Come posso eseguire il backup dei miei server?
Il tool più semplice che si possa usare in ambiente Linux per eseguire copie di backup, sia locali sia remote, quindi portandole sul servizio Online Backup è il protocollo rsync. Vi consigliamo la lettura di questa guida per capire a fondo come funziona e quanto sia semplice implementarlo in pochi minuti: http://www.thegeekstuff.com/2010/09/rsync-command-examples/
Trovate una serie di esempi già pronti per essere utilizzati con Rsync, sia per il backup remoto completo, sia per quello incrementale.
Il consiglio migliore che possiamo dare invece a chi necessita di creare una solida politica di backup per le proprie macchine Linux è quello di studiare Bacula, un software opensource per la gestione del backup con tantissime opzioni: http://www.bacula.org/en/
Si tratta di un software di livello avanzato che consente di impostare tutti i dettagli della propria politica di backup.
Online Backup accetta i più comuni protocolli per la gestione dei backup, per questo non avrete difficoltà a utilizzarlo anche con soluzioni software commerciali già acquistate e presenti nei vostri uffici: per qualsiasi informazioni i nostri tecnici sono a disposizione, basta una email a info@hostingsolutions.it