MX record: cambiarli per gestire la posta elettronica al sicuro

Mx record, ecco come configurarlo e modificarlo senza intoppi, per gestire in maniera agevole e senza difficoltà la posta elettronica

Registrazione del solo nome a domino con redirect o volontà di gestire la posta elettronica con un provider differente da quello che fornisce l’hosting portano a una necessità inderogabile: la modifica del MX record.

L’MX record (acronimo di Mail eXchanger) è un tipo di record DNS che specifica qual è il mail server responsabile per la ricezione e il trattamento dei messaggi di posta elettronica destinati a un determinato dominio. Ogni MX record è associato a un livello di priorità, che indica la preferenza su quale server utilizzare come destinatario in modo prioritario, nel caso in cui più MX record siano definiti e quindi nel caso in cui vi siano più server deputati alla ricezione delle email.

Ogni volta che si acquista un nome a dominio con solo redirect (ad esempio per proteggere il proprio brand con differenti estensioni) oppure tutte le volte che si utilizza un provider hosting, ma si vuole delegare la gestione della posta elettronica a un altro fornitore, diviene necessario configurare l’MX record in modo opportuno, affinché le email giungano al server corretto, permettendo la giusta risoluzione del nome a dominio presente dopo la chiocciola (@) con l’IP corretto della macchina che si occuperà di smistare la posta verso l’account dell’utente destinatario.

Aggiornare, modificare e in generale configurare l’MX record non è poi così difficile, a patto che si seguano alcune indicazioni in modo scrupoloso: il rischio di un errore di configurazione su questo DNS porta inevitabilmente a una mancata ricezione di tutta la posta elettronica.

Per evitare quindi di commettere inesattezza, bisogna prima di tutto chiarire tre concetti fondamentali:

  1. l’MX record va compilato con gli hostname per esteso (del tipo mail.dominio.com o cose similari) e mai con gli indirizzi IP;
  2. a precedere l’MX record deve essere sempre presente un record A o un record AAAA, dove si configura la corrispondenza del hostname da indicare nell’MX record con l’indirizzo IP del server deputato alla ricezione della posta;
  3. Alcuni provider richiedono che la digitazione dell’MX record si concluda con un punto finale (.). Verificare sempre se necessario.

Vediamo ora proprio dal punto di vista pratico come modificare l’MX record, ad esempio utilizzando il pannello di gestione dei DNS offerto da Hosting Solutions.

MX record in pratica

Immaginiamo di voler gestire la posta elettronica con un Mail eXchanger di un provider differente da Hosting Solutions. Entriamo dunque nel PDC offerto da Hosting Solutions, indicando il nome utente e la password ricevuti via mail e clicchiamo sul pannello Domini.

MX record: cambiarli per gestire la posta elettronica al sicuro

Qui, scegliamo dalla lista il nome a dominio su cui vogliamo agire e clicchiamo sul pulsante Gestisci. Attendiamo che compaia il pannello corrispondente e selezioniamo con un clic  la linguetta Gestione DNS.

MX record: cambiarli per gestire la posta elettronica al sicuro

Ci appare così la scheda di gestione Base dei DNS, dove sono riportati tutti i record DNS, identificati per mezzo di un nome, un TTL (Time To Live), un tipo e un indirizzo IP o nome dominio al quale punta il singolo record.

Se vogliamo semplicemente modificare il record MX con l’IP fornito dal nostro gestore di posta elettronica, procediamo così: verifichiamo qual è il nome a dominio presente nella colonna IP o nome dominio del MX record preimpostato da Hosting Solutions. Cerchiamo nella prima colonna del prospetto (quella indicata con la dicitura Nome) il nome dominio individuato nel MX record. Una volta trovato, questo corrisponderà a un record A. Proprio su questa riga, andiamo a variare l’indirizzo IP associato al record A individuato, digitando quello fornito dal provider di posta elettronica.

MX record: cambiarli per gestire la posta elettronica al sicuro

Qualora volessimo eliminare un record, possiamo farlo utilizzando la croce rossa presente nella colonna Elimina.

Se invece vogliamo aggiungere un record MX nuovo con una priorità differente, dobbiamo procedere così.

Clicchiamo sul pulsante Aggiungi record e nella nuova riga digitiamo il nome per l’identificazione del record, impostiamo a 43200 il TTL, scegliamo A dal menu a tendina Tipo record e digitiamo l’indirizzo IP fornito dal nostro provider di posta elettronica nella colonna IP o nome dominio.

Aggiungiamo ancora un record sempre con un clic su Aggiungi record, digitiamo il nome, selezioniamo MX dal menu a tendina Tipo record, specifichiamo il livello di priorità e in IP o nome dominio digitiamo il nome che identifica il record A inserito poco prima.

MX record: cambiarli per gestire la posta elettronica al sicuro

In questo modo possiamo gestire anche più di un MX record, tutti secondo la loro priorità di utilizzo associata.

Un’ultima considerazione va fatta sulla propagazione dei DNS impostati: ogni modifica a questi record richiede circa 24/48 ore per rendersi effettive, per cui è sempre consigliabile lasciare un record MX alternativo già consolidato dove ricevere la posta elettronica prima che la modifica abbia effetto, evitando così inutili rischi legati alla perdita delle email.