Dopo aver visto il report riguardante il mercato dei domini è arrivato il momento di dare un’occhiata anche a quello dei Sistemi Operativi. In questo articolo ci soffermiamo sul trimestre maggio – luglio 2021. Per vedere l’ultimo report basta fare clic su questo link.
Come al solito vedremo prima la situazione globale ed italiana riferita a tutti i sistemi operativi e, nella seconda parte, vedremo la situazione globale riguardante i sistemi esclusivamente desktop.
Market Share Globale
La market share globale di Android continua a salire e, rispetto allo scorso report, si alza di un punto percentuale arrivando al 41,5%. Come si può vedere dal grafico, Windows si sta lentamente distanziando, passando dal 30,8% al 30,2%. Scendendo ancora si può vedere l’accoppiata di casa Apple, ovvero iOS e OS X, col primo stabile oltre il 16% ed il secondo sempre fermo intorno al 6,5% circa.
Continua a salire con costanza l’utilizzo di SO cosiddetti Unknown, che nella scorsa classifica erano fermi intorno al 2% ed ora superano anche il 3% distanziandosi sempre di più da Linux, che a livello globale non va oltre l’1%.
Market Share Italia
Un po’ differente è invece la situazione in Italia, come si può vedere anche dal grafico. Nella scorsa classifica avevamo lasciato i due SO in cima alla classifica in una fase di avvicendamento, che adesso appare essere terminato a favore di Android. Il SO per mobile ha compiuto lo storico sorpasso a Windows nel mercato italiano, arrivando a quote che si aggirano intorno al 40%. Windows, dal canto suo, scende per poi stabilizzarsi sul 34% di market share.
Cambia qualcosa anche scendendo nella classifica, con iOS che risale di un punto percentuale ed arriva al 12% ed OS X che invece scende fino a toccare il 6%. Rispetto alla situazione globale, l’utilizzo di Linux ed SO Unknown è praticamente invariato, con quote attorno al 2% e 3%.
Market Share Desktop Globale
Continuiamo guardando la situazione relativa ai soli SO Desktop, che appare lampante anche soltanto alla prima occhiata al grafico. Windows, infatti, continua ad essere il re incontrastato dei sistemi per PC col suo 73% di market share. In seconda posizione ma a larga distanza troviamo OS X, il SO Apple, che si ferma intorno al 15% di utilizzo, un po’ meno rispetto allo scorso report (-1% circa).
Scendendo troviamo i SO Unknown, che anche nel solo mercato desktop vedono aumentare la forbice che li divide dalla parte più bassa della classifica. Passando dal 6% all’8% in tre mesi, distanziano quindi Linux e Chrome OS.
Il primo dei due, Linux, si ferma al 2,3% mantenendo un minimo vantaggio sul secondo, Chrome OS, che invece arriva soltanto all’1,2% a livello mondiale.
È interessante anche guardare quali sono le versioni Windows attualmente più utilizzate e rimarcare, come fatto nella scorsa classifica, quanto ancora sia presente Windows 7 nel mercato globale. Il SO, che ha terminato il supporto ormai da mesi, non è però il solo in classifica ad essere ancora utilizzato nonostante l’obsolescenza. A percentuali basse ma non trascurabili ci sono anche Windows XP e Vista.