Dopo aver visto il report riguardante il mercato dei domini è arrivato il momento di dare un’occhiata anche a quello dei Sistemi Operativi. In questo articolo ci soffermiamo sul trimestre agosto – ottobre 2021. Per vedere l’ultimo report basta fare clic su questo link.
Come al solito vedremo prima la situazione globale ed italiana riferita a tutti i sistemi operativi e, nella seconda parte, vedremo la situazione globale riguardante i sistemi esclusivamente desktop.
Market Share Globale
Nello scorso report avevamo lasciato Android sempre al primo posto ad una percentuale più alta del 40% globale. Dal grafico del trimestre in analisi vediamo però una piccola discesa, che fa arrivare questo SO appena sotto tale soglia, fermandosi al 39% circa. Lo segue a ruota, assottigliando la distanza, Windows, che risale la china passando dal 30% a poco meno del 32,4%.
Dopo la coppia di testa possiamo notare sempre, ben distanziati tra loro e dal secondo posto, la coppia iOS e OSx, che su scala globale rimangono stabilmente al terzo e quarto posto su percentuali rispettivamente intorno al 16% ed al 6%.
In coda troviamo i SO sconosciuti, scesi sotto al 2% dello scorso report, e ChromeOS, fermo intorno all’1% degli utenti di tutto il mondo.
Market Share Italia
La situazione di tutti i tipi di SO nel nostro paese risulta invece un po’ meno stabile e quindi più interessante. Anzitutto possiamo notare l’avvicendamento in vetta tra Android e Windows, che intorno a settembre sono passati rispettivamente dal 44% al 34% e dal 30% al 39%. Come al solito, le percentuali di utilizzo in Italia di questi due SO sono sempre un po’ più ampie e diverse da quelle globali.
Rimanendo su questa differenza di percentuali, vediamo che iOS che è al terzo posto anche nel nostro paese ma passa dal 12% al 15% circa di utilizzatori, dato un po’ più basso di quello globale. Alle sue spalle troviamo OSx, che in tre mesi sale di percentuale e passa dal 6% all’8,5% di market share.
Le ultime due posizioni in Italia sono occupate invece da Linux (1,86%), che risulta un po’ in calo, e SO Sconosciuti (1,19%) un po’ in rialzo rispetto allo scorso report.
Market Share Desktop Globale
Spostando lo sguardo ai soli SO Desktop, vediamo come a livello globale sia chiaramente Windows il protagonista principale di questa classifica. Rispetto allo scorso report, il colosso di casa Microsoft si attesta addirittura un po’ più in alto al 75-76%. A grandissima distanza troviamo come sempre il SO Apple OSx, che si ferma appena sotto al 16%, un dato in rialzo dell’1% rispetto al trimestre precedente.
I fanalini di coda di questa classifica sono quasi tutti allo stesso livello. Come terzultimi troviamo i SO Sconosciuti, che si riavvicinano dopo l’exploit dello scorso report ed arrivano adesso al 4%. Dopo di loro ritroviamo ChromeOS che col 2,5% risale di un punto percentuale ed infine Linux, con solo il 2,3% degli utilizzatori a livello globale.
Interessante notare come, nonostante la stragrande maggioranza di utilizzatori di Windows 10 (82% globale), ci sia ancora più del 10% degli utenti che utilizza Windows 7, ormai senza supporto. Questo dato fortunatamente però sembrerebbe in calo regolare. Altre percentuali ragguardevoli riguardano gli utenti di Windows 8.1, attualmente poco sopra il 3%. Per versioni come XP e Vista, attualmente, le percentuali sono ben al di sotto dell’1%.