Mercato dei Server – analisi del Q3 2020

News-HS

Nonostante tutte le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, anche durante tutto il 2020 si è potuto assistere ad un aumento progressivo del mercato dei server. Dal report di IDC si può vedere come, anche nel Q3 dell’anno ancora in corso, nonostante un lieve rallentamento si possa ancora parlare di un business in crescita.

Andando nello specifico, nel terzo trimestre i ricavi dei fornitori di server hanno fatto registrare un aumento del 2,2% su base annua (22,6 miliardi di dollari), mentre le spedizioni di macchine sono scese soltanto dello 0,2%.

Paul Maguranis del team di IDC spiega che i dati sono da interpretare tenendo a mente le differenze di domanda tra diverse aree del mondo. I ricavi dei produttori di server in Cina, ad esempio, sono aumentati del 14% rispetto allo scorso anno. Questo a fronte di un’ascesa asiatica (escludendo Cina e Giappone) pari al 3%. Il continente americano ha invece fatto segnalare aumenti del 1,5% al sud e dell’1,8% al nord, mentre l’area EMEA (Europa, medio-oriente ed Africa) è scesa del 4,9%. Il declino più importante è però quello del Giappone (-21,4%).

Dal lato delle CPU montate sui server si è potuto vedere l’exploit di AMD (+112%) e soprattutto di ARM (+430%), anche se in questo caso va considerata la minor base di partenza.

Guardando dettagliatamente la classifica dei ricavi, è possibile avere una panoramica più chiara dei top seller del settore.

Fonte: IDC

Al primo posto, nel Q3 2020, vediamo Dell Technologies, che con 3,7 milioni di dollari (16,6% del mercato) occupa il primo posto seguita da HPE con 3,56 milioni (15,9%). Seguono la cinese Inspur con 2,1 milioni (9,3%), Lenovo con 1,3 milioni (5,8%) e Huawei con 1,09 milioni (4,8%). Tuttavia, le quote più alte della classifica sono quelle dei cosiddetti ODM, ovvero i rivenditori, e tutte le altre aziende del settore, che coprono il 19% del mercato.

Tra tutte queste aziende, però, le uniche a registrare un rialzo delle vendite rispetto allo stesso periodo scorso anno sono state Inspur (+7%), Lenovo (+11%) e Huawei (+19%).

Spostando il focus sulle unità spedite nel Q3 del 2020, in cima alla classifica c’è sempre Dell (502mila unità), seguita da HPE (425mila) ed Inspur (296mila). Rispetto alla classifica vista in precedenza, in questo caso il quarto posto è occupato da Huawei, che ha venduto 177mila unità, a dispetto di Lenovo che si è fermata a 163mila.

Dai dati riguardanti gli altri quarter del 2020 si intravede molto bene la lieve flessione, ma i dati in risalita anche rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso fanno ben sperare per un’accelerazione imminente, anche in vista della ripartenza post-Covid 19.

 

Fonte: 1