Mercato dei domini: analisi del Q4 2024

News-HS

Torniamo a parlare di domini dando un’occhiata al nuovo, consueto, report diffuso da Verisign che fotografa la situazione internazionale delle registrazioni delle varie estensioni mettendo in risalto le caratteristiche e le mutazioni del mercato globale. In questo approfondimento vedremo i dati appena pubblicati dall’azienda statunitense, che raccoglie le sue informazioni dai principali registrar del mondo, riferiti all’ultimo trimestre del 2024, ovvero i mesi che vanno da ottobre a dicembre.

Verisign informa che al termine dell’anno 2024 le registrazioni totali dei domini in tutto il mondo ammontavano a 364,3 milioni, dato che è aumentato di 2 milioni rispetto al Q3 (+0,5%), mentre rispetto allo scorso anno il numero totale è aumentato di 4,4 milioni (+1,2%). Le estensioni chiamate TLD (Top Level Domain) principali, ovvero il .COM e .NET sono arrivate congiuntamente a 169 milioni di registrazioni totali, calando di mezzo milione rispetto al Q3 ma di ben 3,7 milioni rispetto al dicembre 2023 (-2,1%). Scindendo il dato tra le due estensioni scopriamo che come sempre i domini .COM sono i più registrati ed hanno un peso sul totale di 156 milioni, mentre i .NET si fermano a 12,7 milioni. Le nuove registrazioni prima della fine dell’anno sono arrivate a 9,5 milioni per i .COM e .NET, facendo segnare un aumento di mezzo milione rispetto al Q4 del 2023, infine la quota di rinnovo di entrambe le estensioni è stata, nel quarto trimestre 2024, pari al 73,9%.

TLD: Top 10

Fonte: Verisign

Come si può vedere nell’immagine, il TLD .COM è il più utilizzato e registrato al mondo, seguito dai domini cinesi .CN e dai tedeschi .DE, rispettivamente fermi a 19,7 e 17,7 milioni, non facendo registrare alcuna variazione rispetto al Q3. Diversamente, l’estensione .NET è ancora al quarto posto, cala di 0,2 milioni ed è seguita dai domini .ORG che sono sempre fermi a 11 milioni di registrazioni. Scendiamo ancora e troviamo al sesto posto i domini .UK ed i .RU, coi primi che calano di 0,1 milioni e si fermano a 10,3 milioni mentre non ci sono variazioni per i domini russi che sono ancora a 6,6 milioni. Ultime tre posizioni senza grossi cambiamenti rispetto al Q3 2024, con i domini .NL, .BR e .AU, fermi alle stesse quantità di registrazioni.

Sono molto interessanti anche, laddove disponibili, i dati delle percentuali di rinnovo, che abbiamo visto soltanto per .COM e .NET, ma che mostrano come anche i domini .ORG abbiano percentuali di prosecuzione ben oltre il 70%, cosa che non possiamo dire per altre estensioni che vedremo più avanti nel report.

ccTLD: Top 10

Fonte: Verisign

Passando poi alle estensioni cosiddette “country code”, ovvero riferite ai singoli paesi o alle entità sovranazionali, notiamo come dopo i .AU che era l’ultima nella classifica di tutti i TLD si possono rivedere come nel Q3 anche i domini .FR, .IN e .EU, che non fanno notare nemmeno grosse oscillazioni nel numero delle registrazioni visto che solo le estensioni indiane hanno fatto notare un lieve aumento pari a 0,1 milioni.

Passando a dati più generici, Verisign spiega che i ccTLD sono arrivati a un totale di 140 milioni a fine Q4 aumentando di un numero pari a 0,8 milioni rispetto al Q3 (+0,6%) oltre che di 2,5 milioni rispetto al Q4 del 2023 (+1,8%). Purtroppo, tornando ai dati di rinnovo, non è possibile fare una stima completa poiché si è in possesso delle percentuali riferite ai soli domini .UK, .RU, .FR e .EU, con gli ultimi due che addirittura superano l’80% delle quote rinnovate.

gTLD (o ngTLD): Top 10

Fonte: Verisign

Terminiamo l’approfondimento parlando dei domini cosiddetti ng, ovvero di nuova generazione, che vengono inseriti in una top10 della quale fanno parte tre estensioni già viste tra quelle maggiormente utilizzate al mondo: i .COM, .NET e .ORG. Andando avanti in classifica troviamo i domini .XYZ, che passano a 3,8 milioni salendo di 0,2 unità e sono seguiti dai .INFO e i .SHOP, rispettivamente registrati 3,6 e 3,5 milioni di volte e aumentati di 0,1 e 0,2 milioni. Continuiamo a scendere e al sesto posto troviamo i domini .ONLINE seguiti dai .TOP, cosa che come visto finora non fa cambiare le posizioni in classifica del Q3. Il numero di registrazioni di entrambe le estensioni è pari a 3 milioni, ma nel primo caso si nota un calo di 0,1 milione e nell’altro un aumento di pari livello. Terminano la classifica i .STORE e i .SITE rispettivamente a 1,6 e 1,5 milioni di registrazioni, col solo aumento dei primi pari a 0,1 milioni.

Il totale di ngTLD registrati al termine del 2024 ammontava a 36,8 milioni con un aumento di 1,4 milioni rispetto al Q3 dello stesso anno (+4%), mentre l’aumento annuo è pari a 5 milioni che corrisponde ad una percentuale del 15,9%. Vediamo poi le percentuali di rinnovo delle varie estensioni, visto che in questo caso abbiamo tutti i dati forniti da Verisign, e notiamo che sono molto più basse ed arrivano ad una media del 32% circa.

 

Fonte: 1