Mercato dei domini: analisi del Q2 del 2022

News-HS

Torniamo ad occuparci del mercato dei domini dando un’occhiata al nuovo report diffuso da Verisign sul Q2 del 2022, ovvero il periodo che va da aprile a giugno dell’anno in corso. È possibile leggere l’ultimo report pubblicato sul nostro blog facendo clic su questo link.

Iniziamo parlando della Domain Base, ovvero di tutte le sottoscrizioni di domini attualmente attive nel mondo, un numero che stando a Verisign si è attestato, al 30 giugno 2022, a 351,5 milioni e che risulta essere in aumento di un milione rispetto al primo trimestre (+0,3%). Rispetto allo stesso periodo del 2021 la crescita è stata del 3%, ovvero 10,4 milioni in più.

TLD: Top 10

Fonte: Verisign

Come al solito, l’estensione .COM è la prima in classifica, ma nel caso in esempio si può notare una piccola flessione sulle registrazioni che la fa passare dai 161,3 milioni a 161,1 milioni nel giro di un trimestre. Al secondo posto, totalmente stabile rispetto al Q1, ritroviamo il .CN, che stacca il .DE di pochi milioni di registrazioni. Sempre il .DE, tuttavia, fa denotare un lieve aumento di registrazioni pari a 0,1 milioni. Scendiamo e troviamo i domini .NET, in discesa di 0,2 milioni rispetto al Q1, ed i .UK che restano stabili sia di posizione che per quello che riguarda le registrazioni totali.

I domini .ORG sono sempre al sesto posto, stabili anche nel numero di registrazioni, seguiti dalle estensioni .NL (+0,1 milioni), .RU, .BR (+0,1 milioni) ed infine dai .XYZ (+o,2 milioni). I due domini generici più registrati, ovvero il .COM ed il .NET totalizzano insieme un numero pari a 174,3 milioni di registrazioni scendendo dello 0,2% rispetto allo scorso trimestre. Rispetto al Q2 del 2021, invece, le due estensioni registrano un aumento di 3,7 milioni di registrazioni pari al 2,2% in più.

ccTLD: Top 10

Fonte: Verisign

Stringendo il cerchio e focalizzandoci sui soli ccTLD, ovvero i cosiddetti “country-codes”, vediamo che come anticipato nella precedente top10, ai primi tre posti vediamo il .CN, il .DE ed un po’ più defilato il .UK. Queste tre estensioni sono le uniche che superano i dieci milioni di registrazioni arrivando a superare anche i venti milioni nel caso del .CN. Tutti gli altri domini restano invece ben al di sotto della soglia a partire dal .NL, seguito dai già visti .RU e .BR.

Scendendo ancora nella parte inesplorata della precedente top10 iniziamo trovando il .FR con 3,9 milioni di registrazioni, il .EU con 3,7 milioni, il .AU con 3,6 milioni (+0,1 milioni) ed infine il nostro .IT con 3,5 milioni di registrazioni. La classifica, va fatto notare, non ha avuto nessun tipo di cambiamento rispetto al Q1 del 2022.

gTLD (o ngTLD): Domain Base e Top 10

Fonte: Verisign

Gli ultimi domini presi in considerazione sono quelli generici e di nuova generazione, che attualmente ammontano a 27 milioni su scala mondiale pari al 7,7% del totale, un dato in aumento dello 0,2% rispetto al Q1. Al primo posto anche stavolta troviamo il .XYZ (già visto nella prima top10 di questo articolo) al 15,7% seguito dal .ONLINE al 6,9%, in calo di 0,1%. Scendendo troviamo il .TOP stabile al 6,4% seguito però non più dal .SHOP, ora al quinti posto con il 3,9%, come nel Q1 ma dal .ICU (traslitterazione di I See You) al 4%.

I domini .SITE sono attualmente al sesto posto della top10 dei gTLD con una percentuale del 3,7% (-0,2%) e sono seguiti dai .STORE (2,9%) ed i .CYOU (2,9%; +0,3%), entrambi in salita di una posizione scalzando il .CLUB (2,9%; – 0,3%) che attualmente si trova al penultimo posto. All’ultimo posto il .LIVE scalza col 2,3% il .TOP, che occupava tale posizione nella classifica del Q1.

 

Fonte: 1