Marketing, come sfruttare i dati di Google Analytics – II parte

Conosci le abitudini degli utenti del tuo sito Web, imparando a consultare i dati marketing offerti da Google Analytics. Ecco come sfruttarlo al meglio

Conosci le abitudini degli utenti del tuo sito Web, imparando a consultare i dati marketing offerti da Google Analytics. Ecco come sfruttarlo al meglio

Nel corso del precedente appuntamento, ti ho già indicato l’utilità dei primi quattro report relativi alla sezione Pubblico di Google Analytics. OMarketing, come sfruttare i dati di Google Analytics – I partera, voglio continuare nell’approfondire insieme a te la conoscenza di tutti gli altri report mancanti, in modo che al termine di questo post tu abbia acquisito quella sicurezza necessaria nell’uso di Google Analytics e i fondamenti che ti permettono poi di sfruttare i dati che rilevi ai fini della tua strategia di Web marketing.

Buona lettura.

Il report Comportamento di Google Analytics

Da Comportamento, puoi ottenere informazioni interessanti su quanti sono gli utenti nuovi e quanti quelli abituali (Nuovi e di ritorno), con quale frequenza visitano il sito (Frequenza e recency), quanti giorni passano da una visita all’altra per i visitatori abituali, quanto tempo i visitatori stanno sul tuo sito e quante pagine visitano prima di andare via (Coinvolgimento).

Usando questi dati, puoi tracciare il comportamento dei tuoi utenti e verificare se riesci a convertire maggiormente gli utenti abituali o quelli nuovi. Nel caso di maggiori conversioni sugli utenti abituali, sai che dovrai migliorare i metodi per permettere ai nuovi visitatori di ritornare sulle tue pagine, ad esempio offrendo una sottoscrizione al tuo blog o a una mailing list. Allo stesso modo, se converti meglio gli utenti alla prima visita, dovrai ottimizzare le strategie per catturare la maggior attenzione durante la prima navigazione, magari usando dei pop-up intelligenti basati sull’intento di uscita.

La Tecnologia di Google Analytics

Dal report Tecnologia puoi imparare quale browser, sistema operativo e provider usano i tuoi visitatori quando visitano il tuo sito Web. Questi dati ti possono essere utili in differenti occasioni. Ad esempio, se sviluppi tool online o software, verificando che sistemi usano gli utenti del tuo sito Web puoi già capire su quale target tecnologico puntare per i tuoi prodotti. Allo stesso modo, puoi anche pensare di sfruttare queste informazioni per ottimizzare e provare il funzionamento del sito sui browser più usati dai tuoi utenti.

Tutto sul Mobile con Google Analytics

Se vuoi invece scoprire quanto il tuo sito sia raggiungibile e consultabile sui dispositivi mobile, puoi valutare il report Mobile. Qui puoi capire quanti utenti del tuo sito usano un computer desktop, quanti uno smartphone e quanti un tablet, rilevando anche il sistema operativo corrispondente al dispositivo mobile con cui il tuo sito viene visitato. Se hai un’alta frequenza di abbandono dagli utenti mobile, forse devi pensare a un restyling più responsive del layout e della grafica del tuo sito.

Pannello Personalizzato in Google Analytics

Nel pannello Personalizzato di Google Analytics, puoi configurare dei report avanzati che vadano al di là dei report standard disponibili nella sezione Pubblico. Puoi definire variabili, metriche e dimensioni personalizzate su cui creare appositi report e ottenere informazioni specifiche sui tuoi utenti.

Flusso di utenti: l’ultimo report di Google Analytics

Se sei curioso di scoprire come si muovono i tuoi utenti all’interno delle pagine del tuo sito Web, puoi consultare il report grafico Flusso di utenti. Usando il menu a discesa presente in alto a sinistra, puoi selezionare gli utenti sulla base della lingua, della località da cui si collegano, del browser, del dispositivo mobile e di altri dati simili e seguire come si muovono lungo le tue pagine, partendo dalla homepage o dalla pagina di approdo verso le altre destinazioni. In questo modo, puoi avere anche una panoramica grafica delle pagine di maggiore interesse.