Nel precedente post abbiamo parlato di come ottimizzare alcune delle pagine di un portale Magento in modo da mantenere alta l’attenzione del cliente e magari invogliarlo ad effettuare altri acquisti: dashboard, pagina di conferma ordine, lista dei desideri e pagina di log out.
Di seguito concludiamo la lista delle sezioni più utilizzate dagli utenti, buona lettura ed appuntamento al prossimo post. E se non avete ancora letto la nostra guida introduttiva a Magento trovate tutto qui.
Spedizioni
Le sezioni adibite a fornire aggiornamenti sullo stato dell’ordine, spedizione e consegna sono tra le più apprezzate e richieste dagli utenti. Se un utente è a conoscenza dell’avvenuta spedizione desidererà sicuramente attendere la consegna della merce o comunque organizzarsi in modo che questa sia ritirata. Ecco perchè fornire aggiornamenti tempestivi diviene fondamentale (anche via SMS). Implementare inoltre delle sezioni in cui sia possibile controllare direttamente il tracking, senza dover visitare il portale del corriere ed inserire il codice della spedizione, è un’altro modo per offrire un utile servizio al cliente trattenendolo allo stesso tempo sul vostro portale.
Reset della password utente
Il recupero della password (smarrito o dimenticata dall’utente) è una procedura che può rivelarsi frustrante per l’user, perchè costituita da più passaggi e richiede quindi più tempo del previsto – la pazienza dei navigatori è molto limitata.
Anche in questo caso è possibile trarre qualche vantaggio dalla pagina di recupero password, ad esempio utilizzando una procedura il più semplice impossibile che invogli allo stesso tempo l’utente a portare a termine tutti gli step – mostrando quindi una serie di oggetti che potranno essere visionati/acquistati ad un prezzo vantaggioso o addirittura fornendo un codice di sconto per “il disturbo”.
Carrello della spesa vuoto
Ogni utente finisce prima o poi nel carrello della spesa vuoto, una pagina che come le precendenti è possibile sfruttare a vostro vantaggi: ad esempio proponendo un codice sconto da utilizzare “quando il carrello sarò pieno”, mostrando alcuni oggetti della wishlist in offerta o rendendo visibile una sezione di oggetti “salvati in precedenza” (sullo stile di quando consente di fare il noto store Amazon).
Il post dedicato ad alcune dritte per sfruttare al meglio le pagine più popolari di Magento termina qui, nel caso non le abbiate ancora consultate vi ricordiamo che su IntenetPost trovate diverse guide dedicate all’ecommerce (WooCommerce, Magento).