L’andamento del mercato e-commerce in Italia nel 2012

In un periodo di incertezza generale nella nostra economia, il digitale mostra numeri in crescita a doppia cifra percentuale. Per il settore dell’e-commerce non si tratta certo di una novità, il 2012, secondo lo studio di Casaleggio e Associati, si chiude addirittura con un valore di mercato per l’e-commerce italiano di 21 miliardi di Euro, in crescita del 12%. Nello scorso rapporto si era registrata una crescita addirittura del 32%, dato dovuto al forte gap da cui partivamo nel nostro mercato; lo studio di Casaleggio si basa sull’intervista diretta con oltre 3000 aziende italiane che lavorano con uno store online per la vendita di prodotti in Italia e all’estero, 350 di queste aziende hanno collaborato direttamente alla stesura del report e all’indagine.

Il valore dell’e-commerce in Italia è cresciuto di anno in anno a partire dal 2004, con risvolti interessanti per tutti i settori commerciali.

Le aziende italiane che operano online non vendono esclusivamente in Italia, il fatturato si distribuisce sia nel nostro paese sia all’estero dove indubbiamente l’e-commerce rappresenta uno strumento privilegiato per raggiungere un ampio numero di clienti ad un costo ridotto rispetto ai canali tradizionali. Solo il 45% delle aziende che vendono online si concentra esclusivamente sul mercato italiano, il restante 55% opera con diverse strategie: dalla traduzione diretta dei siti web in lingua locale, alla presenza di vere e proprie sedi fisiche sia per la logistica sia per le operazioni di business.

Interessante notare anche la spesa e gli investimenti delle compagnie che operano online. Solamente il 10% del budget va in spesa tecnologica, un aspetto che ci riguarda da vicino e fa capire quanto sia alto ancora il margine di miglioramento: Hosting Solutions ha effettuato il suo ingresso nel mondo e-commerce con la soluzione ActiveShop che consente di creare il proprio negozio online in pochi minuti, senza alcuna spesa aggiuntiva, nè per ospitare il sito web nè per la personalizzazione e gestione della piattaforma. Ben il 44% degli investimenti è destinato al marketing e alla promozione del proprio sito di e-commerce, una voce di spesa che può essere ridotta, a nostro modo di vedere, anche investendo sulla presenza su più canali di vendita tramite l’uso dei marketplace.

Utile infine considerare quali siano i settori che registrano le maggiori vendite online in Italia:

Oggi l’avvio di un sito di e-commerce è un investimento alla portata di qualsiasi professionista e di qualsiasi azienda, i dati qui presentati confermano un trend visibile da tempo anche per Hosting Solutions: ad oggi in azienda ospitiamo migliaia di siti di e-commerce, all’interno delle nostre soluzioni di webhosting condiviso, cloud computing e tramite la piattaforma ActiveShop.