Quando si pubblicano contenuti di una certa lunghezza, che si tratti di una guida o di un approfondimento, può essere utile suddividerli in più pagine in modo da migliorarne la fruizione.
Joomla, come altri CMS, dispone della classica funzione “page break”, dei pulsanti precedente/successivo e di un apposito box nel quale riportare l’elenco delle varie pagine in cui si articola il contributo.
Effettuiamo l’accesso al backend Joomla con un account da amministratore ed individuiamo la voce Contenuti. Nel corrispettivo menu clicchiamo su Articoli:
Dopo alcuni istanti appare la seguente schermata:
Nel caso in cui sia già presente l’articolo che intendiamo modificare, selezionarlo cliccando sul quadratino in sua corrispondenza e premere infine il bottone Modifica (in alto a sinistra). In caso contrario clicchiamo sul bottone Nuovo.
Individuiamo ora il punto esatto dell’articolo in cui desideriamo inserire l’interruzione di pagina e clicchiamoci con il cursore. Selezioniamo poi il pulsante Page break:
Appare dopo alcuni istanti il box del Page break:
Completiamo le caselle Titolo pagina (se lasciato vuoto sarà utilizzato il titolo predefinito, nel nostro caso Test page break) ed Alias tabella dei contenuti (il nome che sarà visualizzato nel box con i link a tutte le pagine).
Clicchiamo sul bottone Page Break per inserire l’interruzione. L’operazione può essere ripetuta più volte, fin quando non siamo soddisfatti della suddivisione.
E’ opportuno ricordare che, una volta inserita, non sarà più possibile modificare l’interruzione dal menu mostrato in precedenza. E’ possibile aggirare il problema in due modi:
– cancellare l’interruzione dall’editor testuale e reinserirla;
– passare alla modalità codice dell’editor (bottone Toggle editor a fondo pagina) e modificare gli attributi alt e title.