Joomla: monitorare lo stato dei files con Eyesite

Eyesight monitorare file Joomla

Nel tutorial di oggi vedremo come monitorare i files di un sito con Eyesite, estensione in grado di identificare eventi come l’aggiunta di nuovi files, la modifica o la cancellazione di elementi già presenti e notificare il tutto agli amministratori del portale Joomla.

Raggiungiamo la pagina ufficiale dell’estensione e procediamo al download dell’archivio compresso cliccando sul bottone Free Download a fondo pagina. Da notare che è presente anche una versione a pagamento, la differenza principale rispetto alla versione gratuita risiede nel supporto diretto all’utente oltre che nella possibilità di poter pianificare l’esecuzione delle scansioni senza dover eseguire manualmente la procedura.

A questo punto dobbiamo procedere all’installazione di Eyesite: accediamo al backend del CMS con un account amministratore e seguiamo il consueto percorso Estensioni, Gestione, Installa. Trasciniamo ora l’archivio precedentemente scaricato nell’area indicata dal CMS per avviare la procedura di installazione. Una volta visualizzato il messaggio di corretta installazione andiamo in Componenti, Eyesite per visualizzare la seguente schermata:

Eyesight monitorare file Joomla

L’impostazione predefinita del plugin, indipendentemente dal tipo di versione utilizzata, non prevede alcuna scansione automatica del portale. Gli utilizzatori della versione gratuita dovranno avviare ogni volta manualmente la procedura cliccando su Avvia Scansione in alto a destra:

Eyesight monitorare file Joomla

La durata della scansione dipende dalla grandezza del portale e del database. Una volta ultimato il compito Eyesite ci mostrerà una schermata di riepilogo con lo stato di tutti i files individuati. Per ognuno di essi è possibile accettare o rifiutare lo stato associato cliccando sulle rispettive icone; se posizioniamo il mouse sull’icona delle informazioni visualizzeremo la data e ora di creazione del files e la sua dimensione.

Se si tratta della prima scansione possiamo teoricamente confermare lo stato di tutti i files cliccando sul bottone Accetta Tutti (in alto a sinistra). Alle analisi successive sarà consigliabile invece affinare i risultati della ricerca selezionando dal menu Mostra (in alto a destra) la tipologia di stato desiderato (solo i files nuovi, solo i files modificati, solo i files cancellati).