Joomla: come effettuare il backup del sito

Il backup periodico di un sito è cruciale per affrontare tempestivamente imprevisti vari (errori umani, virus etc.). Ecco come effettuarlo in Joomla.

joomla_logo

Il backup di un sito è una delle procedure che ogni webmaster dovrebbe effettuare periodicamente.

Nel caso in cui alcune funzionalità del portale diano problemi o lo stesso sito risulti irraggiungibile (a causa di configurazioni errate, malware etc.), sarà infatti possibile riportarlo all’ultimo “stato” funzionante in modo abbastanza rapido.

Nel tutorial di oggi vedremo come utilizzare l’estensione Easy Joomla Backup (EJB).

Visitiamo dal nostro browser di sistema la pagina ufficiale di download (versione per Joomla 3) e salviamo l’archivio nel computer locale. Procediamo all’installazione di EJB seguendo il percorso Estensioni, Gestione, Installa e trascinando l’archivio nell’area indicata dall’interfaccia. Clicchiamo ora su Componenti, EJB – Easy Joomla Backup:

Effettuare un backup con Joomla

Dopo alcuni istanti appare la schermata principale di EJB:

Creare una copia sito con Joomla

Schermata principale di EJB.

In alto a sinistra sono visibili tre opzioni: Full Backup, Database Backup e File Backup. Nell’ordine servono ad effettuare il backup dell’intero sito (file e database quindi), del solo database e di determinati file. Una volta selezionata l’opzione desiderata (nel nostro cosa database backup) appare la seguente schermata:

Creare una copia sito con Joomla

Prima di confermare cliccando su Create Backup possiamo eventualmente inserire alcune note personali nell’apposita casella. Se l’operazione è andata a buon fine visualizzeremo la seguente schermata:

Creare una copia sito con Joomla

Clicchiamo sul link nella colonna Download per salvare il tutto nel computer locale (un archivio compresso con all’interno il file .SQL). Per ripristinare all’occorrenza il database utilizzeremo l’utility phpMyAdmin.