Joomla! 4.0: finalmente disponibile la nuova versione del CMS

Dopo anni di annunci e versioni alpha, beta e chi più ne ha più ne metta è stata finalmente diffusa la nuova attesissima versione del noto CMS Joomla!, ovvero la 4.0. Tra le principali novità salta subito all’occhio la nuova veste grafica del backend, totalmente modificato a livello funzionale e d’immagine.

Come si può vedere, è cambiata la palette di colori di default dell’interfaccia admin così come il posizionamento di tutti gli elementi. Se prima tutte le funzionalità, potevano essere selezionate tramite i menu in alto e nella colonna di sinistra, adesso tutto è più a portata di mano e contenuto in riquadri ben visibili. Anche il menu di sinistra, se esteso, presenta non poche differenze.

Innanzitutto, tutto ciò che nella versione 3.0 era posto in alto, adesso si trova nella colonna di sinistra. I sottomenu non si vedranno facendo passare il mouse sulle varie voci ma facendo clic, mentre selezionando i simboli composti da quattro quadratini sulla destra si aprirà direttamente il menu interno.

Una delle grandissime novità di Joomla! 4.0 è sicuramente l’attenzione rivolta verso la SEO, tematica finora molto bypassata dagli sviluppatori. Il CMS infatti darà modo di seguire tutto ciò che riguarda l’indicizzazione usando strumenti nativi senza dover per forza installare plugin o estensioni.  Tra le altre caratteristiche importanti c’è sicuramente la velocità di caricamento delle pagine, che va ad influire anche sulla sopracitata indicizzazione oltre che sulla user experience degli utenti. Anche la sicurezza fa un grande passo avanti su Joomla! 4.0 grazie allo sviluppo di una piattaforma con un nuovo codice che migliora l’architettura del CMS.

Abbiamo parlato del design del backend, ma a livello creativo non finisce qui. Infatti, anche la creazione dei contenuti è notevolmente migliorata grazie all’aggiunta di nuovi strumenti che consentiranno di disporre anche di modelli per gli articoli.

In Joomla! 4.0 vengono anche inseriti i flussi di lavoro, uno strumento utile per visualizzare lo stato dell’arte di una pubblicazione seguendo ogni passo, dalla stesura alla pubblicazione e le eventuali modifiche in corso d’opera. Terminando con le novità, in questa versione si dà anche la possibilità di modificare e brandizzare le email di notifica per nuove registrazioni al sito e simili.

Prima di aggiornare Joomla! alla versione 4.0 sarà necessario passare dall’ultima release della versione 3.0, ovvero la 3.10, che costituisce il viatico ideale alla transizione al nuovo sistema. Dopo averlo fatto, verrà ricevuta la notifica della disponibilità di una nuova versione e sarà possibile fare tutti i controlli sulle eventuali incompatibilità dei plugin già presenti. Per maggiore sicurezza, tuttavia, si consiglia sempre di effettuare un backup del sito ed aggiornare soltanto successivamente alla nuova versione. In questo modo si abbassano i rischi di eventuali problemi tecnici che potrebbero causare disservizi anche gravi.

 

Fonti: 1, 2, 3