I clienti preferiscono le aziende con i siti mobile friendly

I clienti preferiscono le aziende con i siti mobile friendly

Sempre più spesso nell’ultimo periodo gli esperti SEO e i webmaster tendono a rimarcare l’importanza per le aziende di dotarsi di siti mobile friendly. La ragione non risiede esclusivamente nelle modifiche all’algoritmo di ricerca introdotte da Google, ma anche e soprattutto nelle aspettative degli utenti finali.

Una recente indagine condotta da BrightLocal, l’azienda statunitense specializzata nel local SEO, ha dimostrato come gli utenti finali, per soddisfare i propri bisogni, tendano a scegliere aziende che offrono siti ottimizzati per il mobile, escludendo sistematicamente tutte le altre imprese. L’indagine è stata condotta prendendo di riferimento 900 consumatori statunitensi che in genere fanno uso del proprio smartphone per ricercare informazioni su aziende e imprese locali.

La straordinarietà dei risultati ottenuti non risiede nel fatto che sempre più utenti utilizzino smartphone o tablet per ottenere informazioni di interesse, ma nello scoprire quanto siano aumentate le aspettative degli utenti, negli ultimi due anni, nei confronti dei siti mobile. A conferma di ciò le risposte ottenute dagli utenti alla domanda se preferiscono contattare imprese locali che possiedono siti ottimizzati per il mobile. Ben il 61% ha risposto in maniera affermativa, contro il 38% riscontrato nel 2013. Soltanto il 39% dei consumatori ha affermato che il sito non ha alcuna importanza, ma si noti bene che nel 2013 era ben il 62% degli utenti a non fare caso alla visualizzazione dei siti sui piccoli display. Ciò significa che in soli due anni, il 30% dei consumatori ha cambiato le proprie aspettative nei confronti dei siti mobile.

mobile siti  aziende 1

Gli utenti prediligono le ricerche da mobile

Nonostante lo sviluppo di app e altri servizi web disponibili per smartphone, la metà dei consumatori (50%) ha affermato che preferisce condurre le proprie ricerche direttamente sui siti delle aziende. Il 40% utilizza mobile maps e solo il 10% preferisce sfruttare le applicazioni.

mobile siti  aziende 2

Ma perché i consumatori hanno necessità di accedere da mobile ai siti delle aziende locali? Per rispondere a questa domanda basta concentrarsi sulle informazioni maggiormente ricercate dagli utenti. Si tratta di numeri di telefono, indirizzi, orari di apertura, listini prezzi e così via. Tutte indicazioni che un qualsiasi cliente potrebbe richiedere in qualunque momento della giornata e in qualunque luogo si trovi. Non è un caso che l’informazione di maggior interesse sia proprio l’indirizzo fisico aziendale e a seguire l’indicazione stradale. I clienti utilizzano infatti il proprio smartphone per verificare la posizione dell’azienda e raggiungerla tramite il servizio di mapping.

mobile siti  aziende 3

Per i clienti queste indicazioni sono talmente importanti da reperire tramite il proprio dispositivo mobile, da indurli a non ritornare più sul sito dell’azienda qualora non siano disponibili.

mobile siti  aziende 4

Secondo l’indagine le informazioni più importanti e non trovate, che inducono gli utenti a non visitare più un determinato sito sono: in primis l’indirizzo fisico e a seguire il numero di telefono, il fatto che non sia nelle vicinanze, il fatto che sia povero di contenuti e così via.

Insomma avere un sito ottimizzato per il mobile è orami un imperativo per tutte le aziende. È importante che queste provvedano a realizzare siti facilmente fruibili dai dispositivi a piccolo schermo. Chiunque non sia dotato di un sito web responsive, può utilizzare dei servizi appositi, come goMobi, per creare in pochi e semplici passaggi un sito web progettato e realizzato appositamente per il mobile.