Nello scorso appuntamento, ti ho indicato quali sono i primi tre indicatori che dovrebbero metterti in allarme e farti riflettere sull’opportunità di trasferire il tuo sito dall’attuale hosting WordPress a un servizio migliore di quello che stai usufruendo.
Poiché ti avevo promesso di svelarti 7 indicatori in tutto, torno oggi sull’argomento e ti indico quali sono le altre quattro spie che ti devono iniziare a far pensare sulla necessità di cambiare il tuo attuale provider, scegliendo magari un servizio hosting WordPress di alto livello, come quello offerto da Hosting Solutions.
Nuovo hosting WordPress necessario se il tuo sito viene sospeso
I provider si riservano l’opportunità di sospendere i siti Web qualora vengano eseguite delle attività illecite tramite essi. Accade però che alcuni provider usino questo diritto, da esercitare in casi eccezionali, per motivi banali, ad esempio, per limitare l’uso della propria infrastruttura o per convincere l’utente a migrare verso un piano hosting più oneroso.
Se accade spesso che il tuo sito venga sospeso senza alcuna ragione apparente, forse è il caso che tu intrattenga una seria conversazione con il supporto tecnico del tuo provider. Dal tono di questo scambio verbale potrai capire se è il caso di muoversi verso un nuovo hosting WordPress.
Nuovo hosting WordPress necessario se il servizio clienti è penoso
Parti dal presupposto che non esiste il customer service perfetto al 100 percento, semplicemente perché è impossibile riuscire ad accontentare proprio tutti, anche quando ci si mette la buona volontà per ottenere questo risultato.
Detto questo, è comunque semplice capire se il servizio clienti è poco competente o, ancora peggio, poco attento alle tue esigenze e devi pensare che un buon customer service deve essere parte integrante della tua offerta di hosting WordPress.
Per capire se puoi ritenerti soddisfatto del servizio clienti, poniti alcune semplici domande: lo staff risponde velocemente alle tue necessità? È competente? Sa come aiutarti in tutte le occasioni di cui ne hai avuto bisogno?
Se a queste domande hai scosso la testa in senso di disapprovazione, allora è il caso che tu pensi seriamente a trasferire il tuo sito verso un altro provider.
Nuovo hosting WordPress necessario se l’attuale è lento
Se la pubblicità è l’anima del commercio, allora la velocità è l’anima del Web. Un hosting WordPress veloce migliora l’esperienza dell’utente e, di conseguenza, ottiene anche vantaggi SEO di non poco conto, come un migliore posizionamento nei motori di ricerca.
Accade però che il sito possa essere lento per la cattiva gestione dell’infrastruttura alle tante richieste che pervengono alle tue pagine oppure perché ci sono troppi utenti attestati sullo stesso server. Nel primo caso, devi farti aiutare dal tuo provider a trovare una soluzione, magari con qualche miglioramento alle tue pagine, qualche ottimizzazione o snellendo il numero di plugin presenti sul tuo WordPress. Nel secondo caso, devi guardare a un altro hosting WordPress. Hosting Solutions, ad esempio, adotta una politica di bilanciamento sui suoi hosting per migliorare le performance di tutti gli utenti ospitati sul medesimo server.
Nuovo hosting WordPress necessario se il sito ha superato i limiti imposti dal tuo attuale hosting
Negli hosting condivisi, il tuo sito condivide le risorse di rete e computazionali insieme ad altri utenti è non difficile imbattersi nei limiti imposti a ciascun account se inizia a generare un traffico importante sul tuo hosting WordPress.
Se, da un lato, puoi controllare e limitare l’uso delle risorse usando un servizio di CDN e di caching, dall’altra parte non puoi controllare cosa facciano gli altri utenti sul medesimo server.
Per questo motivo, se il tuo hosting WordPress diventa trafficato e rallenta, allora è il caso di iniziare a guardarti intorno per individuare un provider o un’offerta che sia più confacente alle tue necessità.