Hard Disk: affidabilità dei produttori nel 2018

Hard Disk meccanico

Backblaze (BB) è un provider di soluzioni cloud storage che pubblica periodicamente un resoconto sull’affidabilità degli hard disk (HDD) meccanici utilizzati per fornire vari servizi: necessitando di una quantità sempre maggiore di spazio, BB è arrivato ad impiegare 106,919 HDD ed a testare i principali “tagli” disponibili sul mercato, inclusi i più recenti esemplari da 12TB (fabbricati da HGST, ex Hitachi) e 14TB (Toshiba, del quale si è parlato in approfondimento tecnico dedicato alla corsa verso i 18TB ed oltre).

La tabella qui sotto riassume l’andamento delle unità meccaniche nell’arco di 12 mesi. BB ha specificato che non sono stati inseriti i modelli con un numero di HDD attivi inferiore a 45. Ricordiamo che 1 drive day corrisponde a 24 ore di utilizzo continuativo (su singolo HDD) mentre l’AFR (Annual Fail Rate, indice annuale di rottura) è una percentuale calcolata in base alla formula [(Failures)/(Drive Days/365) * 100].

Affidabilità degli hard disk nel 2018. Fonte: Backblaze.

Fonte: Backblaze.

Prima di passare alle considerazioni di BB possiamo stilare una classifica in base a due parametri, indice annuale di fallimento (AFR o Annualized Failure Rate) e numero di unità rotte:

  • Western Digital (2.15%)
  • HGST (3.11%)
  • Toshiba (3.72%)
  • Seagate (4.93%)
  • Western Digital (9 unità rotte su 383 totali)
  • Toshiba (10 unità rotte su 1395 totali)
  • HGST (87 unità rotte su 20349 totali)
  • Seagate (1116 unità rotte su 81373 totali)

Nel 2018, afferma BB, il parco HDD è stato nuovamente aggiornato passando da 500 petabyte (PB) a 750PB: la maggiore densità è stata raggiunta mediante la dismissione dei tagli da 2TB, 3TB, 4TB e l’arrivo degli HDD da 8TB, 10TB, 12TB e 14TB. Il comportamento degli hard disk più capienti sembra in linea con i rilevamenti degli anni passati ma i 12TB di HGST sembrano distinguersi dai competitor:

Avevamo già testato queste unità nel terzo trimestre 2018 senza incorrere in alcuna rottura [degli HDD], abbiamo così deciso di riempire una [sala] con 1200 unità. A distanza di un mese abbiamo riscontrato solo una rottura, [si tratta quindi di un buon inizio].

Il modello 14TB di Toshiba, di cui sono state installate 1205 unità nel quarto trimestre, ha totalizzato 9 guasti ed un AFR del 3% circa, valori in linea con quelli dei nuovi modelli ma che potrebbero abbassarsi ulteriormente sul medio periodo.

Analisi triennale dell’AFR (2016-2018)

Affidabilità degli hard disk nel 2018. Fonte: Backblaze.

Fonte: Backblaze.

I dati raccolti tra il 2016 ed il 2018 consentono di valutare in modo più completo il comportamento degli HDD, di seguito alcune considerazioni di BB:

  • l’AFR del 2018 (1.25%) è il più basso di sempre da quando il provider effettua i report periodici (2013);
  • i 45 HDD Toshiba da 5TB, installati nel secondo trimestre 2016, non hanno registrato alcun guasto;
  • i modelli da 10TB di Seagate hanno ottenuto un ottimo AFR nel 2018 (0.33%) considerando le 1220 unità in uso.

Analisi globale dell’AFR (2013-2018)

Affidabilità degli hard disk nel 2018. Fonte: Backblaze.

Fonte: Backblaze.

La panoramica si conclude con la classifica di tutti gli HDD attivi tra il 2013 ed il 2018:

  • HGST (3.04% AFR)
  • Western Digital (3.96%)
  • Toshiba (5.13%)
  • Seagate (7.66%)
  • Toshiba (16 unità rotte su 1396 totali)
  • Western Digital (71 unità rotte su 458 totali)
  • HGST (446 unità rotte su 29767 totali)
  • Seagate (4272 unità rotte su 93288 totali)

Fonte: 1.