Come gestire gli articoli dei collaboratori con Drupal

drupal_icon_175x200La configurazione di base di Drupal è molto scarna e non impone il “suo” modo di lavorare, ma ci lascia la possibilità di scegliere. Questo è un pregio per chi vuole la massima libertà, ma un grosso difetto per chi vuole un sistema “chiavi in mano”; ecco per cui spesso (in Italia in particolar modo) gli vengono preferite altre soluzioni come Joomla o Wordpress. Nella nostra guida mostreremo come sia in realtà facile sfruttare le funzionalità avanzate Drupal con poco sforzo:

– Nella prima puntata parleremo del Workflow di pubblicazione e ci occuperemo dell‘inserimento dei contenuti attraverso un modello di tipo “giornalistico”, dove i contributi potranno cioè essere realizzati da collaboratori per poi essere corretti e pubblicati da persone abilitate.

– Nella seconda puntata vedremo invece all’opera due dei moduli più famosi e utilizzati in Drupal per la gestione dei contenuti: CCK (Content Construction Kit) e Views.

 

Lezioni