Come creare sondaggi personalizzati con LimeSurvey

Come creare sondaggi personalizzati con LimeSurvey - I parteIn questa guida in due puntate vedremo come installare il programma open source LimeSurvey ed utilizzarlo al meglio per realizzare sondaggi online. Hai in mente di creare dei sondaggi online, ma non sai come fare e soprattutto non hai proprio idea di come raccogliere i dati e di come analizzarli? Grazie alla nostra guida imparerai a costruire sondaggi e interviste online in pochi click con LimeSurvey e soprattutto scoprirai come raccogliere le risposte che gli utenti ti lasceranno e come analizzarle, senza l’aiuto di nessun programmatore o analista esperto. Buona lettura!

Come gestire facilmente i progetti online con Redmine

Gestire progetti online con RedmineVediamo come gestire facilmente progetti online con Redmine,  un'applicazione web molto completa per la gestione dei progetti software, open source e basata su Ruby On Rails. La guida è suddivisa in tre puntate che tratteranno rispettivamente di: - Redmine. Panoramica generale, installazione e configurazione di base. - Configurazione dell'istanza in modo che sia possibile collaborare con i propri clienti nella gestione dei trouble ticket. -  Utilizzo di Redmine per la gestione quotidiana di un progetto software, sfruttando caratteristiche avanzate come Wiki, Repository e Versioni.

Come realizzare un sito con Site Generator

Site GeneratorCreare un sito Web fai-da-te? È facile! Ecco come realizzarlo senza competenze, folli spese e soprattutto in modo semplice ed efficace. Creare un sito senza possedere competenze tecniche e senza l'aiuto di un professionista? Chi ha detto che è impossibile? In realtà, chiunque, anche un bambino di 10 anni, può creare un sito Web da solo, senza impazzire con codici, programmazione e senza sborsare cifre astronomiche. Come? Utilizzando un site builder come quello proposto da HostingSolutions con la sua soluzione Site Generator! Nelle cinque puntate della nostra guida ci occuperemo di: - introdurvi al potente e versatile site builder Site Generator; - utilizzare i template di Site Generator; - come personalizzare i temi di Site Generator; - come creare e modificare facilmente le pagine del vostro sito; - come creare un sito widget di Site Generator.  

Come realizzare un sito web mobile con goMobi

goMobi Identity Designs_Final FF ID_1109Essere online e costruire una presenza costante in Rete con un proprio sito Web è di fondamentale importanza, ma ormai tutti sanno che Web non fa più solo rima con PC. Abbandonate le postazioni fisse della scrivania, si può navigare in Internet anche da mobile, non solo dai notebook e dai netbook, come avveniva un po' di tempo fa, ma sopratutto da smartphone e tablet. Avere un sito che sia visibile anche dagli schermi dei dispositivi mobile, non significa che sia ottimizzato per questa visualizzazione. Vi sono siti pensati solo per il PC, che quando vengono visitati in mobilità risultano scomodi da navigare, illeggibili e quindi inutilizzabili. Bisogna quindi disporre di un sito Web mobile-friendly per entrare in contatto con clienti e consumatori ovunque essi si trovino. Certo è che non è possibile pensare di creare ex-novo il proprio sito oppure progettarne uno appositamente per le visite in mobilità. E allora? La soluzione è goMobi! Buona lettura con la nostra guida in venti puntate!

Guida a Microsoft WebMatrix

Una guida in tre puntate dedicata alla piattaforma di progettazione Microsoft WebMatrix, pensata per avvicinare i neofiti e i professionisti a questo ambiente IDE integrato, capace di estendere le potenzialità dei servizi di hosting Windows. La guida si comporrà di tre appuntamenti durante i quali si approfondiranno argomenti relativi: al target e alla destinazione di WebMatrix; all'installazione e configurazione di WebMatrix; alla panoramica generale delle funzionalità offerte. Microsoft WebMatrix, cos’è e a chi si rivolge

Introduzione a CodeIgniter: perché sceglierlo

codeigniterCodeIgniter è un framework PHP che suddivide la parte logica di un'applicazione dalla parte visuale. Iniziamo a prendere confidenza con il framework Programmare in PHP tramite un framework ha dei vantaggi indiscutibili, in quanto abbiamo l’opportunità di progettare applicazioni e procedure anche complesse, senza scrivere tutto il codice da zero, ma più semplicemente rifacendoci ad alcuni costrutti già pronti messi a disposizione dal framework scelto in fase di avvio. Fra i tanti framework PHP disponibili, CodeIgniter ha delle prerogative importanti sia per gli esperti sia per i neofiti che si lanciano per la prima volta nella programmazione seria di un’applicazione. Nella nostra guida in tre puntate vi guideremo alla scoperta di CodeIgniter dandovi una panoramica delle sue enormi potenzialità.  Buona lettura :)

Mettere in sicurezza le chiavi API su GitHub

Un mini-corso in poche puntate pensate per definire il problema della sicurezza relativa alla pubblicazione involontaria delle chiavi API di accesso ai servizi cloud su GitHub e per individuare le metodiche di risoluzione più semplici ed efficaci Migliorare la sicurezza GitHub, proteggendo le chiavi API – 1