Google+ può offrirti dei vantaggi inimmaginabili, non solo per il marketing sul Web, ma soprattutto dal punto di vista SEO, per ottenere un rank migliore
Per capire come puoi sfruttare Google+ in modo efficace per la tua strategia marketing, voglio condividere con te un’infografica interessante redatta da Neil Patel di QuickSprout.
Per prima cosa fissa bene questi numeri: 250 milioni di utenti, di cui 150 milioni sempre attivi, con oltre il 50 percento che effettua il login alla piattaforma quotidianamente e una crescita di oltre il 33 percento all’anno. Queste statistiche di per sé ti spiegano il perché non puoi permetterti di ignorare o escludere Google+ dalla tua strategia marketing. E questo accade perché interagire con il social di Mountain View ti da un fortissimo vantaggio anche a livello di rank nei motori di ricerca.
Infatti, Google+ non è solo un social network, ma rappresenta forse la migliore strategia di ottimizzazione SEO che tu possa garantire alle pagine del tuo sito o del tuo blog. Un esempio su tutti è l’importanza dell’authorship introdotta da Google e che può essere personalizzata con Google+, magari aggiungendo una foto accanto ai contenuti presenti nella SERP dei risultati del noto motore di ricerca. Può sembrare una sciocchezza, ma la presenza della foto dell’autore accanto al contenuto incrementa il numero di clic suoi tuoi link in modo impressionante, generando così un maggiore afflusso di traffico per le tue pagine.
Un incremento del traffico può derivare anche dall’opportunità di condividere dal tuo profilo Google+ gli aggiornamenti e i contenuti riguardanti il tuo business, riuscendo così a costruire anche un’interessante rete di contatti importanti ai fini della tua attività.
Gli effetti benefici di Google+ per il tuo business
Un altro metodo utile per sfruttare Google+ ai fini promozionali prevede le tecniche di relationship marketing, utilizzando ad esempio Google Hangouts per connetterti e conoscere il tuo target dal vivo e tutte le sue esigenze.
A tutto questo si aggiunge l’opportunità di farsi trovare con l’utilizzo di Google Maps e la sicurezza di far giungere al tuo target le informazioni più utili e necessarie a soddisfare i loro bisogni informativi.
Interessante è anche l’opportunità di advertising offerta da Google+, che permette di trasformare i post del tuo sito in veri e propri banner Web interattivi, con un aumento del 50 percento dell’engagement rispetto alle normali attività di advertising e un miglioramento del 64.6 percento di clic.
In definitiva, Google+ è capace di incrementare il target traffic ai post, anche sfruttando l’opportunità offerta agli utenti di raccomandare un contenuto interessante. Con Google+, quindi, incrementi il CTR (Click Through Rate) e riesci a scalare le pagine dei risultati del motore di ricerca di Mountain View, in quanto il pulsante +1 offerto da Google+ raccoglie oltre 5 miliardi al giorno di clic dai siti Web e garantisce l’opportunità di condivisione e partecipazione degli utenti anche al di fuori di Google+ stesso.