InternetPost.it

Chiamaci: 055 3031 2626
Scopri le nostre offerte: www.hostingsolutions.it
Richiedi informazioni: info@hostingsolutions.it

Cerca dominio:
  • Home
    • HostingSolutions.it
  • Guide
    • Fatturazione Elettronica
    • Posta Elettronica
    • Hosting, Domini e Cloud
    • WordPress ed altri CMS
    • E-commerce, Marketing e SEO
    • Programmazione e Progettazione Web
Sei in HOME > Guide brevi > La formula segreta dei contenuti ad alto social sharing

La formula segreta dei contenuti ad alto social sharing

Ti svelo gli ingredienti segreti che non devono mancare ai tuoi contenuti per trasformarli in condivisioni virali e social sharing ad alto impatto

Se il tuo sogno è di scrivere contenuti che diventino subito viral, attraggano molte visualizzazioni e generino molte condivisioni, clic o retweet, ma i tuoi interventi raccolgono sempre pochi share e like, è forse venuto il momento di cambiare strategia e imparare la formula segreta per scrivere contenuti ad alto social sharing e che possano assumere carattere viral senza difficoltà.

La formula segreta di cui ti parlo rappresenta un elisir capace di garantire ai tuoi contenuti lunga vita nei social network. Gli elementi che compongono la formula segreta sono stati accuratamente selezionati dall’azienda californiana Gryffin Media, dopo mesi e mesi di ricerche, raccolte dati e statistiche sui maggiori contenuti viral condivisi sulle principali piattaforme di social sharing.

La ricetta è stata poi redatta in un’infografica che è arrivata a noi attraverso il cyberspazio e che ti riporto così che tu possa soddisfare la tua curiosità.

La formula segreta dei contenuti ad alto social sharing

Di seguito il procedimento per rendere i tuoi contenuti virali e attraenti dal punto di vista social.

La ricetta per i contenuti viral

Per prima cosa crea un composto di sentimenti positivi, formati da stupore al 25 percento, risate al 17 percento, divertimento al 15 percento, gioia al 14 percento e empatia al 6 percento. Unisci questo composto a storie di interesse umano, che inspirano le persone e che rappresentano il lievito dei contenuti virali e social.

Racchiudi il composto ottenuto in un testo di circa 2000 parole, di cui procederai a migliorare la leggibilità per renderlo ancora più fruibile. Hai così la base del tuo contenuto. Aggiungi dell’infografica, dei perché, dei che cosa, dei come fare e dei video e non dimenticare le immagini che consentono al composto di diventare ancora più viral e social, a tal punto da riuscire a diffondersi circa due volte tanto rispetto ai contenuti privi di materiale iconografico.

Quando è tutto pronto, pensa a un titolo da dare al contenuto così composto. Utilizza numeri e aggettivi interessanti, proponi e prometti qualcosa a chi assaggerà il tuo composto e cerca un modo per essere estremamente positivo nel nome che sceglierai o, viceversa, estremamente negativo. A questo punto, il contenuto corredato dal suo titolo può essere finalmente condiviso.

Prima di tutto, cerca consensi fra gli esperti e gli influencer online, verificando che abbiano “cucinato” un contenuto simile al tuo, includili nel testo appena redatto attraverso citazioni o aneddoti, menzionali o chiedi loro feedback diretti.

Ricorda poi di condividere i contenuti in determinate fasce orarie, ossia intorno alle 9 e alle 12 del mattino, ricordando che il giorno più favorevole per lo sharing su Facebook, Twitter e Google+ è il martedì, mentre su LinkedIn e Pinterest è il lunedì. Evita comunque di postare contenuti negli orari di punta.

Infine, non dimenticare di rinnovare i tuoi vecchi contenuti e di effettuare nuovamente le condivisioni per aumentare le opportunità di sharing del contenuto. I pezzi evergreen possono essere riproposti nei social a 12 settimane successive alla pubblicazione originaria.

07/07/2014 - In: Guide brevi - HostingSolutions.it

FacebookTwitterYoutubeRSS

Internet Post e Hosting Solutions


:: Una storia imprenditoriale iniziata nel 1999.
:: Perchè un blog.

Hosting Solutions per Sea Shepherd

Hosting Solutions per Sea Shepherd

Guide più consultate

  • Come installare Prestashop via FTP senza difficoltà
  • Come verificare se un sito è mobile friendly – 1
  • WooCommerce: aumentare le vendite di Natale con le Gift Card
  • Cambiare dominio preservando la SEO – 2
  • SEO: quali fattori determinano la qualità di un link – 2

Articoli Consigliati

Hosting Solutions ottiene la Certificazione Tier IV

Un importante aggiornamento sul nuovo Data Center di Firenze di Hosting Solutions.

Hosting Solutions: disponibile anche il servizio di Firma Digitale Remota

Hosting Solutions aggiunge ai propri Trust Services anche la Firma Digitale, un utile strumento per firmare comodamente i documenti utilizzando il proprio smartphone.

Presente e futuro della Digitalizzazione in Italia: intervista ad Alessio Fanfano, CSO di Hosting Solutions

Un’interessante intervista ad Alessio Fanfano, CSO di Hosting Solutions, sul presente ed il futuro della digitalizzazione in Italia e sull’anno appena trascorso.

Hosting Solutions: formazione ed assistenza

La formazione e l’aggiornamento costanti sono un fattore fondamentale per un Service Provider. Vediamo le linee guida di Hosting Solutions in questi ambiti.

Agenzia per l'Italia digitale

Certificazioni e Standard: CSP accreditato AgID

Le certificazioni rappresentano un elemento di cruciale importanza per le aziende ICT. Vediamo una panoramica sulla qualifica di Cloud Service Provider accreditato presso AgID.

Articoli più letti

  • Come funziona Internet | Rete e protocolli
  • Gmail: posta elettronica da un vecchio a un nuovo account – IV parte
  • WooCommerce Customizer: come personalizzare il proprio sito e-commerce in modo semplice
  • Come mostrare l’anteprima link in WordPress
  • Data center e terremoti: alcune norme di sicurezza
  • WordPress: aggiungere un login al proprio sito.
  • La posta elettronica di Libero con ip in blacklist, alcuni consigli ai nostri clienti e lettori
  • WooCommerce: come aggiungere un filtro prodotti
  • Quante tipologie di cloud computing esistono?
  • WooCommerce: come aggiungere badge ai prodotti

Ultime novità da Hosting Solutions

Hosting Solutions: la Newsletter di Marzo 2023

Hosting Solutions: la Newsletter di Gennaio 2023

Hosting Solutions: la Newsletter di Novembre 2022

Internetpost.it, il blog di Hosting Solutions | Copyright © 1999 - 2020 Genesys Informatica Srl. P.iva 02002750483

Sede: Via dei Cattani 224 / 18 - 50145, Firenze (FI) | Telefono: 055.30312626 - Fax: 055.30312210

Privacy | Mappa Sito