E-commerce con WooCommerce: informazioni generali

Perché scegliere WooCommerce per avviare il tuo portale di e-commerce? La risposta a questa domanda è contenuta in due semplici ragioni. Ecco quali

E-commerce con WooCommerce: la guida

Con questo primo post voglio iniziare un ciclo di mini-guide dedicate completamente alle procedure per configurare e avviare un e-commerce usando WooCommerce. Nel corso di questo e dei prossimi appuntamenti che verranno ti spiegherò cos’è WooCommerce, perché sceglierlo, come installarlo, quali parametri devi configurare e come avviare il tuo primo e-commerce usando questo plugin di WordPress.

Per prima cosa, voglio rispondere a una domanda che sono sicuro ti sarai già posto: perché proprio WooCommerce?

La risposta è più semplice di quanto creda: WooCommerce è WordPress e questa caratteristica semplifica la vita a chi già conosce il noto CMS di Automattic e, in realtà, anche a chi non conosce nessun CMS in generale.

WooCommerce, infatti, eredita la semplicità d’uso di WordPress e, in più, ti permette di dare vita al tuo e-commerce, integrandolo completamente nelle tue pagine aziendali e nel tuo blog già creati in WordPress.

La semplicità e l’integrazione con WordPress sono due peculiarità che rendono WooCommerce più adatto ai neofiti del commercio elettronico rispetto ad altre piattaforme a sé stanti e più complesse come Magento e Prestashop.

Ma, attenzione: semplicità per WooCommerce non significa carenza di funzionalità! WooCommerce è completo di quasi tutte le funzioni tipiche delle altre piattaforme di commercio elettronico e, in più, ha una marea di moduli e plugin (alcuni gratuiti e altri a pagamento) che consentono di estendere ulteriormente le sue potenzialità.

Non è un caso che WooCommerce sia stato scaricato oltre 7 milioni di volte e non è un caso che anche gli sviluppatori scelgano questa piattaforma per avventurarsi nella personalizzazione e, soprattutto, nella produzione di estensioni e plugin.

Inoltre, c’è anche una versione di WooCommerce per iOS che ti permette di avere sempre a disposizione la gestione del tuo catalogo prodotti e i report sull’andamento del tuo e-commerce.

I requisiti necessari per eseguire WooCommerce sul tuo server

A questo punto, non ti resta che verificare che il tuo server sia adatto all’esecuzione di WooCommerce. Per prima cosa devi assicurarti di aver installato WordPress 3.5 o superiore e in secondo luogo devi essere certo che vi sia il supporto a:

  • PHP 5.2.4 o superiore;
  • MySQL 5.0 o superiore;
  • il modulo Apache mod_rewrite attivo per i permalink;
  • fsockopen per i pagamenti;
  • un certificate SSL;
  • alla libreria CURL per l’esecuzione di alcuni plugin;
  • alla libreria SOAP per l’esecuzione di alcuni plugin.

Se hai dubbi e tutte queste sigle ti fanno girare la testa, non devi rinunciare a lavorare con WooCommerce, ma devi affidarti a un provider che ti offra un pacchetto pronto all’uso. Puoi ad esempio decidere di ricorrere a un hosting Hosting Solutions su cui installare WordPress o, se preferisci installare solo WooCommerce, puoi anche rifarti a un hosting CMS con WordPress preinstallato gratuitamente.

A questo punto, non ti resta che scoprire come sia facile scaricare e installare WooCommerce e come sia altrettanto semplice utilizzarlo senza problemi.

Ma per tutto questo, ti do appuntamento al prossimo post.

Stay tuned!