E-commerce con PrestaShop: gestione spedizioni – 7

PrestaShop ti consente di configurare differenti corrieri per gestire le spedizioni sul tuo portale di e-commerce. Ecco come fare...

E-commerce con PrestaShop: la guida

Nella lezione precedente su PrestaShop hai visto come inserire nuovi prodotti sul tuo portale di e-commerce. Durante la fase di caricamento hai però tralasciato la schermata relativa la scelta del mezzo di spedizione. Prima di operare la selezione del corriere devi infatti impostare i metodi di spedizione.

PrestaShop offre l’opportunità di configurare più corrieri per le spedizioni e consente di sceglierli a seconda dei prodotti in vendita. Ad esempio, articoli di piccole dimensioni potrebbero essere consegnati ai clienti con un determinato corriere, mentre articoli voluminosi potrebbero richiedere la consegna da parte di corrieri specializzati. Per inserire nuovi corrieri o modificare quelli preesistenti devi recarti nell’apposita sezione Spedizione, raggiungibile dal menu laterale di PrestaShop.

Come aggiungere un nuovo mezzo di spedizione in PrestaShop

All’interno della pagina Mezzi di spedizione trovi una tabella che elenca i metodi di spedizione attualmente attivi sul tuo portale di e-commerce. Puoi scegliere di modificare questi mezzi o aggiungerne uno nuovo. In quest’ultimo caso fai clic sul pulsante in alto a destra Aggiungi nuovo corriere.

All’interno della nuova pagina un messaggio ti informa che PrestaShop mette già a disposizione un certo numero di moduli vettore che è possibile attivare direttamente. Alcuni sono acquistabili anche nel market PrestaShop Addons. Se hai quindi stipulato un contratto con un corriere già presente in PrestaShop, puoi semplicemente attivare il modulo, altrimenti dovrai aggiungere manualmente il vettore facendo clic sul pulsante Aggiungi un nuovo corriere.

All’interno della prima schermata, Impostazioni generali, devi inserire il Nome del corriere, il Tempo di transito (ossia il tempo stimato per la consegna che verrà visualizzato in fase di checkout), il Grado di velocità (utilizza valori tra 0 e 9, indicando 0 per ritardi di consegna più lunghi e 9 per quelli più corti), il Logo del corriere e l’URL di tracking. Quest’ultimo è sempre eguale a meno del numero di codice della spedizione: inserisci quindi l’URL e sostituisci al numero di spedizione la @, per esempio http://esempiocorriere.com/track.php?num=@. In automatico il sistema si occuperà di sostituire alla @ il numero di tracking.

e-commerce prestashop metodi spedizione 1

Fai clic quindi sul pulsante Successivo per spostarti nella scheda Destinazioni spedizione e costi.

Indica se aggiungere dei costi di gestione al prezzo finale della spedizione o se associare al corriere in questione la spedizione gratuita. Indica la tipologia di fatturazione se in base al prezzo totale o al peso totale, indica quindi le tasse e indica la regola da associare al calcolo delle spese di spedizione quando il carrello del cliente non rientra nelle fasce prestabilite (Comportamento fuori fasce).

A questo punto imposta gli Intervalli di peso che definiscono quando la spedizione può essere effettuata per mezzo di questo corriere. Puoi ad esempio indicare che il corriere in questione sarà attivo se il peso complessivo dei prodotti ordinati supera o eguaglia i 50 Kg ed è inferiore a 100 Kg. Ciò significa che tutte le spedizioni con peso compreso tra 50 e 100 Kg potranno essere spediti per mezzo di questo corriere. Inoltre puoi scegliere se attivare la stessa regola su tutti i Paesi o indicarne solo alcuni e se aggiungere ulteriori fasce di peso.

e-commerce prestashop metodi spedizione 2

Al termine fai clic su Successivo per spostarti nella scheda Dimensione, peso e accesso gruppo.

In questa sezione devi indicare l’altezza, la larghezza, la profondità e il peso massimi del pacco, così come specificato dallo stesso corriere in fase contrattuale. In Acceso di gruppo puoi indicare  i gruppi a cui vuoi dare accesso a questo metodo di spedizione.

e-commerce prestashop metodi spedizione 3

Fai quindi clic su Successivo per spostarti nella scheda Riepilogo.

Controlla che tutte le impostazioni siano corrette, seleziona Si alla voce Attivato e fai clic su Fine.

A questo punto ripeti l’operazione per ogni corriere che desideri impostare nel tuo portale di e-commerce. Nella prossima lezione ci soffermeremo sulla gestione degli ordini. Continua a seguirci!