E-commerce con PrestaShop: gestione categorie e attributi – 5

All'interno della voce Catalogo di PrestaShop si trovano tutte le funzioni per la gestione dei prodotti. Iniziamo a conoscere le Categorie e gli Attributi

E-commerce con PrestaShop: la guida

Nei precedenti post della guida dedicata a PrestaShop, hai visto come configurare il CMS e come installare un tema grafico che meglio si addica al tuo portale di e-commerce. È giunto ora il momento di occuparti della funzionalità principale di un sito di vendita online, ossia la gestione dei prodotti.

Ogni sito di e-commerce che si rispetti, classifica i propri articoli in gruppi chiamati Categorie. Questa suddivisione è molto importante in quanto consente non soltanto di facilitare la gestione del catalogo da parte degli amministratori di sistema, ma anche e soprattutto di aiutare gli utenti nella ricerca del prodotto di interesse.

Il successo di un sito di e-commerce dipende fortemente dalla sua facilità d’uso. Affinché l’utente sia propenso a portare a termine un acquisto è necessario che trovi nel più breve tempo possibile l’articolo di interesse.  Più veloce è fruizione del sito, maggiori saranno i guadagni. Le categorie e sottocategorie aiutano, quindi, a mettere un po’ di ordine all’interno del sito e facilitare la ricerca. Si pensi agli scaffali di un supermercato, il cliente che vuole effettuare un acquisto veloce, si avvia direttamente nella corsia di interesse evitando di perdere tempo tra la miriade di prodotti a disposizione. Le categorie sono come le corsie tematiche di un supermercato, consentono di trovare in pochi istanti quello di cui si ha bisogno.

Vediamo di seguito come creare in PrestaShop delle Categorie prodotto.

Come aggiungere una categoria in PrestaShop

Tutte le funzionalità di PrestaShop che hanno a che fare con la gestione dei prodotti, sono racchiuse all’interno della voce di menu Catalogo. Per aggiungere una categoria fai clic sulla voce Categorie.

Si aprirà così una nuova pagina che elenca tutte le categorie presenti a sistema. Per aggiungerne una nuova fai clic sul pulsante in alto a destra Aggiungi nuova categoria.

e-commerce prestashop categorie 1

All’interno della nuova pagina che compare inserisci prima il Nome. Ad esempio se si tratta di un negozio di abbigliamento le categorie potrebbero essere Uomo, Donna, Bambino e così via. Scegli a seguire se mostrarla ai clienti o meno (Mostrata) e indica se c’è una categoria collegata (questa funzione ti servirà per definire le sottocategorie).

e-commerce prestashop categorie 2

Inserisci quindi una Descrizione della Categoria. Ti ricordo che questo passaggio potrebbe essere rilevante ai fini dell’ottimizzazione SEO, utilizza quindi una keyword specifica e inserisci una descrizione piuttosto assortita, senza comunque esagerare. Verifica che il tuo template preveda la visualizzazione della descrizione.

Indica una Immagine da associare alla categoria.  Inserisci quindi Meta titolo, Meta descrizione (anche questi due parametri sono importantissimi dal punto di vista SEO) e indica la parola chiave. A questo punto indica il Friendly-URL, ossia il link al quale raggiungere la categoria. Puoi anche evitare di scriverlo, in quanto Prestashop assegnerà in automatico il nome della categoria stessa. Nell’ultima opzione indica se far accedere alla categoria solo i Visitatori, gli Ospiti, i Clienti o tutti.

e-commerce prestashop categorie 3

Al termine fai clic sul pulsante Salva. Ritonando nella pagina delle Categorie vedrai comparire nell’elenco la categoria inserita. Ripeti la stessa procedura per tutte e altre categorie e sottocategorie.

Gestione dgli attributi in PrestaShop

Un altro elemento fondamentale in un portale di e-commerce è rappresentato dalla gestione degli attributi. Si tratta di caratteristiche specifiche dei prodotti che aiutano a migliorare la descrizione degli articoli in vendita.  Nel caso dell’abbigliamento un esempio di attributo potrebbe essere la Taglia.

Per aggiungere un attributo basta fare clic sul link Aggiungi attributi dal menu Catalogo. In alto a destra della pagina clicca sul pulsante Aggiungi nuovo attributo.

Inserisci quindi il Nome, il Nome pubblico, l’URL (anche in questo caso qualora non lo dovessi scegliere PrestaShop indicherà il nome dell’attributo stesso), il Meta titolo e la Tipologia di attributo.

e-commerce prestashop attributi 5

Al termine fai clic sul pulsante Salva. Ripeti la procedura per tutti gli altri attributi.

A questo punto tutto è pronto per iniziare a caricare i prodotti all’interno del portale di e-commerce. Ti diamo appuntamento al prossimo post. Continua a seguirci!