Sei impaziente di iniziare la tua attività di vendita online? Prima di poter pubblicare il tuo portale di e-commerce devi curare però alcuni elementi, tra i quali l’aspetto grafico del sito. Nella precedente lezione hai avuto modo di prendere dimestichezza con il pannello di controllo di PrestaShop e occuparti delle configurazioni di base del CMS. In questa lezione ti mostrerò come installare e impostare un tema che ti consentirà di personalizzare l’aspetto estetico e contenutistico del tuo sito. Collegati quindi al back office di PrestaShop.
Come aggiungere un tema in PrestaShop
Durante la fase di installazione, PrestaShop ha assegnato al tuo portale di e-commerce un tema di default, messo a disposizione gratuitamente dal CMS. Dando uno sguardo al front office puoi renderti conto delle sue impostazioni e puoi scegliere se mantenerlo e personalizzarlo oppure se cambiare completamente tema.
Esistono una infinità di temi per PrestaShop, sia gratuiti, sia a pagamento. Per rendertene conto basta dare un’occhiata al sito PrestaShop Addons nella sezione Template. I temi sono classificati per categorie merceologiche, quindi, è molto semplice individuare il tema che possa fare al tuo caso. Se sei alla ricerca di un template gratuito in rete ne potrai trovare diversi.
Una volta scelto il template di tuo gradimento, per aggiungerlo al sito devi recarti nel front office fare clic dal menu laterale sulla voce Impostazioni – Temi. Nella pagina che compare, fai clic sul pulsante Aggiungi tema nella barra in alto.
Ti vengono date tre possibilità per importare un nuovo tema:
- Importa dal computer: puoi caricare la cartella .ZIP del template che hai scaricato sul tuo PC;
- Importa dal Web: puoi indicare direttamente l’indirizzo Internet che punta alla cartella .ZIP dove risiede il tema;
- Importa con FTP: se hai caricato il file .ZIP direttamente nella cartella /themes di PrestaShop, potrai visualizzarla e selezionarla direttamente dal menu a tendina.
In basso alla schermata ti viene data l’opportunità anche di creare un duplicato di un tema già esistente e personalizzarlo secondo le tue esigenze.
Scegli una delle opzioni e clicca su Salva.
Personalizzazione del tema PrestaShop
Una volta scelto e installato il tema, per personalizzarlo con il tuo logo e le tue preferenze basta andare in Impostazioni – Tema. Nella pagina principale, all’interno della scheda Logo fai clic sul pulsante Aggiungi files e carica direttamente dal tuo PC l’immagine del logo.
Puoi anche personalizzare il logo che comparirà nelle mail inviate ai clienti e nelle fatture. Spostati a tala scopo nella scheda Loghi per fatture & email e carica le immagini desiderate.
All’interno della scheda Icone puoi caricare, invece, i file immagine relativi alla favicon che verrà visualizzata sui browser e all’icona del negozio.
Dalla scheda Mobile puoi inserire il logo per dispositivi mobile e scegliere se abilitare il tema mobile ed eventualmente anche su quali dispositivi (smartphone, tablet o entrambi). Al termine fai clic sul pulsante Salva.
Impostazioni avanzate di un tema
Prestashop ti dà l’opportunità anche di personalizzare il tema, scegliendo il numero di colonne per ogni pagina, la loro posizione e così via. Per configurare le Impostazioni avanzate fai clic sull’omonimo pulsante.
All’interno della pagina che si apre puoi scegliere il Nome del tema, l’immagine di anteprima, se attivare la colonna di sinistra come predefinita, oppure la colonna di destra e quanti prodotti visualizzare per pagina.
All’interno della scheda Aspetto puoi invece scegliere per ogni singola pagina se abilitare la colonna di destra o quella di sinistra con un semplice clic.
Con questi passaggi si conclude la configurazione del template. Utenti più esperti potranno cimentarsi su personalizzazioni più spinte, anche a livello di codice. Vi aspettiamo alla prossima lezione!