Dopo WordPress e Joomla, vedremo come implementare in modo semplice e veloce un sistema di verifica dell’età in Drupal.
Come già detto nei due precedenti tutorial, tale procedura è obbligatoria in alcune categorie di siti, ad esempio quelli in cui è possibile acquistare bevande alcoliche, o nel caso in cui si pubblichino determinati contenuti (es: video caratterizzati da scene violente o in generale inadatti a un pubblico di giovanissimi). Sebbene l’utente possa mentire sulla propria età anagrafica, la presenza del controllo dell’età solleverà il portale da qualsiasi responsabilità.
Per prima cosa visitiamo la pagina ufficiale del modulo, individuiamo la sezione download e scarichiamo l’archivio ZIP/TAR.GZ compatibile con la nostra versione del CMS (in questo caso la 8):
Accediamo ora al back-end del CMS con un account amministratore e seguiamo il percorso Estendi, Installa nuovo modulo (bottone):
Clicchiamo sul bottone Choose file, sfogliamo il computer locale e selezioniamo l’archivio precedentemente scaricato. Confermiamo cliccando sul bottone Installa ed attendiamo la fine della procedura:
Personalizzazione del modulo
Andiamo ora nella sezione Configurazione e clicchiamo su Age Verification:
Comparirà dopo alcuni istanti la seguente schermata:
E’ molto importante inserire nella casella URLs to skip le pagine in cui non si intende visualizzare il sistema di verifica dell’età, ad esempio quella degli utenti (predefinita) o di login. In Form Description possiamo inserire informazioni o link. Age Limit determina come prevedibile l’età minima per procedere alla navigazione. Salviamo le modifiche dal bottone a fondo pagina e controlliamo che il modulo funzioni correttamente: